Ricerca libera nei testi dei Manifesti futuristi

parola

Risultati

Hai cercato occhi futuristi - sono stati trovati 368 risultati, divisi in 37 pagine

Enrico Prampolini; Ivo Pannaggi; Vinicio Paladini (1923)

L'ARTE MECCANICA.

né la solidità né l' organicità
noi futuristi vogliamo
1° che della macchina si renda

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1924)

DOPO IL TEATRO SINTETICO E IL TEATRO A SORPRESA, NOI INVENTIAMO IL TEATRO ANTIPSICOLOGICO ASTRATTO, DI PURI ELEMENTI E IL TEATRO TATTILE

si ricordi che questa trovata è dovuta ai futuristi
questa precedenza d' invenzione nel teatro nell'

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1924)

DOPO IL TEATRO SINTETICO E IL TEATRO A SORPRESA, NOI INVENTIAMO IL TEATRO ANTIPSICOLOGICO ASTRATTO, DI PURI ELEMENTI E IL TEATRO TATTILE

altra parte si deve al futurismo italiano e ai futuristi balla prampolini depero la rivoluzione scenografica del teatro

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1924)

DOPO IL TEATRO SINTETICO E IL TEATRO A SORPRESA, NOI INVENTIAMO IL TEATRO ANTIPSICOLOGICO ASTRATTO, DI PURI ELEMENTI E IL TEATRO TATTILE

gli scenografi russi derivano quasi tutti dai nostri futuristi ché in russia il verbo marinetti è sempre

vedi testo esteso


Fedele Azari (1924)

LA FLORA FUTURISTA ED EQUIVALENTI PLASTICI DI ODORI ARTIFICIALI.

fornitici dalla natura non c' interessano più noi futuristi per rallegrare vivificare e decorare i nostri quadri

vedi testo esteso


Fedele Azari (1924)

LA FLORA FUTURISTA ED EQUIVALENTI PLASTICI DI ODORI ARTIFICIALI.

profumandola coi più intensi profumi
i fiori futuristi col dinamismo delle loro forme e la sintesi

vedi testo esteso


Azari, Fedele (1924)

PER UNA SOCIETA' DI PROTEZIONE DELLE MACCHINE

di protezione delle macchine
manifesto futurista
i futuristi ed il valore estetico della macchina
fin dalla

vedi testo esteso


Azari, Fedele (1924)

PER UNA SOCIETA' DI PROTEZIONE DELLE MACCHINE

splendore geometrico e meccanico dinamismo velocità
i futuristi hanno visto per primi nella macchina oltre che

vedi testo esteso


Azari, Fedele (1924)

PER UNA SOCIETA' DI PROTEZIONE DELLE MACCHINE

di carattere economico-sociali ed anche estetiche per noi futuristi io propongo che si costituisca una
società

vedi testo esteso


Fillia (Luigi Colombo) (1926)

SENSUALITA' MECCANICA

lavorare seriamente in questa formidabile costruzione
molti futuristi sono ancora fermi alla parte superficiale ed esteriore

vedi testo esteso


Pagina precedente Pagina successiva