Ricerca libera nei testi dei Manifesti futuristi

parola

Risultati

Hai cercato primato italiano
primato spirituale
- sono stati trovati 227 risultati, divisi in 23 pagine

Marinetti, Filippo Tommaso (1938)

LA POESIA DEI TECNICISMI

lavori concettuali amministrativi manuali meccanici
il nostro tempo italiano è caratterizzato da un forte patriottismo guerriero che

vedi testo esteso


Buccafusca, Emilio; Forlin, Corrado; Averini, Riccardo; Ganzaroli, Walter; Stoppele, Rino; Pattarozzi, Gaetano; Pennone, Luigi; Veronesi, Ugo (1938)

MANIFESTO AGLI STUDENTI D'ITALIA E DEL MONDO

amiamo benito mussolini perchè il suo temperamento d' italiano poliedrico ed il genio politico legislativo incarnano perfezionano

vedi testo esteso


Buccafusca, Emilio; Forlin, Corrado; Averini, Riccardo; Ganzaroli, Walter; Stoppele, Rino; Pattarozzi, Gaetano; Pennone, Luigi; Veronesi, Ugo (1938)

MANIFESTO AGLI STUDENTI D'ITALIA E DEL MONDO

vicini o lontani
ammiriamo l' affascinante apporto spirituale di alcune nazioni ma non ne subiremo mai

vedi testo esteso


Buccafusca, Emilio; Forlin, Corrado; Averini, Riccardo; Ganzaroli, Walter; Stoppele, Rino; Pattarozzi, Gaetano; Pennone, Luigi; Veronesi, Ugo (1938)

MANIFESTO AGLI STUDENTI D'ITALIA E DEL MONDO


noi ci consideriamo capaci di creare l' italiano simultaneo di domani poeta e pratico
sotto

vedi testo esteso


Buccafusca, Emilio; Forlin, Corrado; Averini, Riccardo; Ganzaroli, Walter; Stoppele, Rino; Pattarozzi, Gaetano; Pennone, Luigi; Veronesi, Ugo (1938)

MANIFESTO AGLI STUDENTI D'ITALIA E DEL MONDO

scélto il futurismo definito dal suo creatore orgoglio italiano svecchiatore novatore e velocizzatore e dal matematico puma

vedi testo esteso


Tullio (Mazzotti) d'Albisola; Filippo Tommaso Marinetti (1938)

LA CERAMICA FUTURISTA

indi e valutano la risplendente maiolica classica italiana primato mondiale indiscusso
tutto ciò non per imitare

vedi testo esteso


Depero, Fortunato (1939)

AUTARCHIA "IRR"

il tedesco quando insiste razionalmente e sbaglia l' italiano quando anche lui ribatte con il razionalismo

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti; Luigi Scrivo; Piero Bellanova (1939)

IL ROMANZO SINTETICO

futurismo che festeggia il suo trentennale d' orgoglio italiano svecchi atore novatore velocizzatore in questa eccitante atmosfera

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso (1940)

L'ARTE TIPOGRAFICA DI GUERRA E DOPOGUERRA

letto su questi naviganti vestiti dinamizzati dal libeccio italiano
così potrò oggi declamare alle folle paroliberamente

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1940)

IL POEMA DEI GIOCATTOLI GUERRESCHI

nevosa bocca di cannone
ammiro un carrista italiano nella sua testuggine motorizzata sulle rampe del parnaso

vedi testo esteso


Pagina precedente Pagina successiva