Ricerca libera nei testi dei Manifesti futuristi

parola

Risultati

Hai cercato versi liberi
verso libero
- sono stati trovati 210 risultati, divisi in 22 pagine

Marinetti, Filippo Tommaso; Crali, Tullio (1944)

MANIFESTO DELLE PAROLE MUSICALI FUTURISTE - ALFABETO IN LIBERTA'

in ritmi e cadenze
anche fuori dal verso la poesia non si scostò dalla musica vocale

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso; Crali, Tullio (1944)

MANIFESTO DELLE PAROLE MUSICALI FUTURISTE - ALFABETO IN LIBERTA'

tra le varie forme liriche il recitativo primo tentativo verso una lingua musicale
il verso libero ribellione alla

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso; Crali, Tullio (1944)

MANIFESTO DELLE PAROLE MUSICALI FUTURISTE - ALFABETO IN LIBERTA'

dalla sensibilità lirica individuale
il poeta deve essere libero di forgiare le proprie espressioni poetiche
sempre

vedi testo esteso


Enrico Prampolini (1944)

ARTE POLIMATERICA

enrico prampolini
arte polimaterica
verso un' arte collettiva
premessa dell' arte polimaterica
la

vedi testo esteso


Enrico Prampolini (1944)

ARTE POLIMATERICA

xx secolo aperte le aspirazioni dell' anima collettiva verso il nuovo intende meglio del precedente che cosa

vedi testo esteso


Enrico Prampolini (1944)

ARTE POLIMATERICA

respiro
di che natura sarà questo indirizzo verso la composizione
sarà un ritorno all' arte

vedi testo esteso


Enrico Prampolini (1944)

ARTE POLIMATERICA

apparente accusa di intellettualismo che si potrebbe muovere verso un tale processo creativo cade quando si pensi

vedi testo esteso


Enrico Prampolini (1944)

ARTE POLIMATERICA

vitale ne aiutano visualmente la funzione costruttiva
verso un' arte collettiva
da questi presupposti sull' identità

vedi testo esteso


Enrico Prampolini (1944)

ARTE POLIMATERICA

da espressione individuale a manifestazione collettiva e si avvia verso una nuova concezione panteistica del mondo e delle

vedi testo esteso


Enrico Prampolini (1944)

ARTE POLIMATERICA

louis aragon
fecero la loro prima apparizione verso il 1912-1914 erano saggi giustificati esclusivamente da problemi

vedi testo esteso


Pagina precedente Pagina successiva