Ricerca libera nei testi dei Manifesti futuristi

parola

Risultati

Hai cercato immagini in libert
immagini nuove
immagini plastiche
- sono stati trovati 2646 risultati, divisi in 265 pagine

Balla, Giacomo; Marinetti, Benedetta; Depero, Fortunato; Dottori, Gerardo; Colombo, Luigi (Fillia); Marinetti, Filippo Tommaso; Prampolini, Enrico; Somenzi, Mino; Sansoni, Guglielmo (Tato) (1933)

AEROPITTURA

altra coi denti di due ruote che girano in senso opposto a quello dell' apparecchio e i

vedi testo esteso


Balla, Giacomo; Marinetti, Benedetta; Depero, Fortunato; Dottori, Gerardo; Colombo, Luigi (Fillia); Marinetti, Filippo Tommaso; Prampolini, Enrico; Somenzi, Mino; Sansoni, Guglielmo (Tato) (1933)

AEROPITTURA

quello dell' apparecchio e i cui centri sono in tutti i punti dell' orizzonte
queste visioni

vedi testo esteso


Balla, Giacomo; Marinetti, Benedetta; Depero, Fortunato; Dottori, Gerardo; Colombo, Luigi (Fillia); Marinetti, Filippo Tommaso; Prampolini, Enrico; Somenzi, Mino; Sansoni, Guglielmo (Tato) (1933)

AEROPITTURA

elasticissimi che si intensificano o si spaziano partorendo nuove graduazioni di forme e colori
con qualsiasi

vedi testo esteso


Balla, Giacomo; Marinetti, Benedetta; Depero, Fortunato; Dottori, Gerardo; Colombo, Luigi (Fillia); Marinetti, Filippo Tommaso; Prampolini, Enrico; Somenzi, Mino; Sansoni, Guglielmo (Tato) (1933)

AEROPITTURA

sensibile del volo
si avvicina il giorno in cui gli aeropittori futuristi realizzeranno l' aeropittura segnata dal

vedi testo esteso


Mino Somenzi (1933)

AEROVITA

appare a noi fascisti artisti futuristi sempre più imbacuccato in ridicole dottrine dogmi consuetudini ispirazioni tradizionali oramai condannate

vedi testo esteso


Mino Somenzi (1933)

AEROVITA

bello artecrazia italiana aeronautica
aerovita dovrà accelerare in tutti i giovani il naturale disprezzo per il

vedi testo esteso


Mino Somenzi (1933)

AEROVITA

violenti la passione e l' orgoglio creativo multiforme in una atmosfera aerea anche apparentemente irreale sempre possibile

vedi testo esteso


Mino Somenzi (1933)

AEROVITA

f t marinetti con la sua esaltazione lirica in versi liberi del volo e delle prospettive aeree l' aeroplano

vedi testo esteso


Mino Somenzi (1933)

AEROVITA

folgore con ponti sull' oceano e mario carli in caproni contribuirono a riaffermare la potenza lirica espressiva

vedi testo esteso


Mino Somenzi (1933)

AEROVITA

fedele azari già ideatore del teatro aereo e in seguito autore con marinetti del dizionario aereo unico

vedi testo esteso


Pagina precedente Pagina successiva