Ricerca libera nei testi dei Manifesti futuristi

parola

Risultati

Hai cercato velocit della luce - sono stati trovati 2465 risultati, divisi in 247 pagine

Filippo Tommaso Marinetti; Aldo Giuntini (1934)

MANIFESTO FUTURISTA DELL'AEROMUSICA


il nostro temperamento futurista accelerato dal dinamismo della civiltà meccanica è giunto ad una ipersensibilità ansiosa di

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti; Aldo Giuntini (1934)

MANIFESTO FUTURISTA DELL'AEROMUSICA

di là del verso libero e fuori dai legami della sintassi ottenemmo la sintesi e la simultaneità sinottica

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti; Aldo Giuntini (1934)

MANIFESTO FUTURISTA DELL'AEROMUSICA

per la musica che conduce fatalmente al feticismo della forma prefissa al virtuosismo e al tecnicismo

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti; Aldo Giuntini (1934)

MANIFESTO FUTURISTA DELL'AEROMUSICA

con la poesia
c condanniamo l' imitazione della musica classica
qualsiasi ritorno in arte è

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti; Aldo Giuntini (1934)

MANIFESTO FUTURISTA DELL'AEROMUSICA


e condanniamo l' imitazione del jazz e della musica negra ormai uccisi dalla uniformità ritmica e

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti; Aldo Giuntini (1934)

MANIFESTO FUTURISTA DELL'AEROMUSICA

simmetria decorativismo
la condanniamo quindi in nome della sintesi e del dinamismo
la musica futurista espressione sintetica

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti; Aldo Giuntini (1934)

MANIFESTO FUTURISTA DELL'AEROMUSICA

accordi
l' abumana antimpressionista espressione delle forze della natura
l' amplesso di echi
musicisti

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti; Aldo Giuntini (1934)

MANIFESTO FUTURISTA DELL'AEROMUSICA

italia mussoliniana
che guida ormai il secolo della macchina
f t marinetti
maestro giuntini

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso; Colombo, Luigi (Fillia); Sansoni, Guglielmo (Tato); Cocchia, Carlo (1934)

ARTE AFRICANA

ogni frammentarismo fondendo pittura e coltura tenendo conto della luce africana che abolisce centuplica o contorce i

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso; Colombo, Luigi (Fillia); Sansoni, Guglielmo (Tato); Cocchia, Carlo (1934)

ARTE AFRICANA

frammentarismo fondendo pittura e coltura tenendo conto della luce africana che abolisce centuplica o contorce i volumi

vedi testo esteso


Pagina precedente Pagina successiva