Ricerca libera nei testi dei Manifesti futuristi

parola

Risultati

Hai cercato immagini in libert
immagini nuove
immagini plastiche
- sono stati trovati 2646 risultati, divisi in 265 pagine

Marinetti, Filippo Tommaso (1934)

L'ARCHITETTURA FUTURISTA

prampolini
alla spezia e a lerici sono in esecuzione i progetti tipicamente futuristi dell' architetto manlio

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso (1934)

L'ARCHITETTURA FUTURISTA

e dai miei amici piacentini e romanelli
in queste opere diversissime e tutte marcate d' italianità

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso (1934)

L'ARCHITETTURA FUTURISTA

un' utilizzazione completa dei nuovi materiali costruttivi e relative nuove possibilità
ii concetto razionalista non imprigiona però

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso (1934)

L'ARCHITETTURA FUTURISTA

nella città sua seconda casa una simmetrica monotonia in bianco-nero funerea e deprimente
occorre perciò all'

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso (1934)

L'ARCHITETTURA FUTURISTA

aeroplanico espansivo rallegrante eccitante ottimista che è indispensabile in tutte le nuove costruzioni dell' uomo in armonia

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso (1934)

L'ARCHITETTURA FUTURISTA

eccitante ottimista che è indispensabile in tutte le nuove costruzioni dell' uomo in armonia con le plastriche

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso (1934)

L'ARCHITETTURA FUTURISTA

indispensabile in tutte le nuove costruzioni dell' uomo in armonia con le plastriche murali di prampolini depero

vedi testo esteso


Alberto Sartoris (1934)

CONTRIBUTO PER UNA NUOVA CULTURA ARCHITETTONICA

persino che da un' esposizione di ordine generale in merito alla dottrina razionale si attende da lui

vedi testo esteso


Alberto Sartoris (1934)

CONTRIBUTO PER UNA NUOVA CULTURA ARCHITETTONICA

le direzioni di una civiltà latina alla quale lavorano in tutti i campi dell' attività intellettuale i giovani

vedi testo esteso


Alberto Sartoris (1934)

CONTRIBUTO PER UNA NUOVA CULTURA ARCHITETTONICA

necessaria la cooperazione di tutte le forze giovani operanti in italia quanto al problema della unificazione
una

vedi testo esteso


Pagina precedente Pagina successiva