Ricerca libera nei testi dei Manifesti futuristi

parola

Risultati

Hai cercato Io - sono stati trovati 249 risultati, divisi in 25 pagine

Prampolini, Enrico (1932)

ARCHITETTURA

compiuta contro il frammento
questa identificazione dell' io soggettivo con l' io oggettivo dello spirito con

vedi testo esteso


Prampolini, Enrico (1932)

ARCHITETTURA


questa identificazione dell' io soggettivo con l' io oggettivo dello spirito con la forma restano pur

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso; Ambrosi, Alfredo; Anselmi, Piero; Aschieri, Bruno; Bertozzi, Renzo; Di Bosso, Renato; Scurto, Ignazio; Tomba, Ernesto Amos (1932)

MANIFESTO FUTURISTA PER LA SCENOGRAFIA DEL TEATRO LIRICO ALL'APERTO ALL'ARENA DI VERONA

una nuova sensibilitą completamente rinnovata si prefigge di creare io spettacolo nuovo per le menti degli uomini nuovi

vedi testo esteso


Enrico Prampolini (1932)

L'ATMOSFERA SCENICA FUTURISTA

come uno dei tanti elementi di scena
io considero l' attore come un elemento inutile all'

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1933)

CONTRO GLI SPEGNITORI DI MILANO

avvisi luminosi di piazza del duomo a milano io pubblicavo una lettera aperta a s e mussolini

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso (1933)

MESSAGGIO AGLI STUDENTI GRECI

inattesa
passate presto fra le mie sbarre io sono il carcere delle inutili saggezze
a

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso (1933)

MESSAGGIO AGLI STUDENTI GRECI

fa appena lasciato il piroscafo attraverso il pireo io non ho udito parlare dell' acropoli
mi

vedi testo esteso


Giovanni Gerbino (1933)

POESIA PUBBLICITARIA

poi mai avvicinato chissą come dev' essere cattiva io preferisco la lampadina elettrica della mia camera da letto

vedi testo esteso


Govoni, Corrado (1933)

LA POESIA FUTURISTA - SOLO IL VERSO LIBERO PUO' INTONARSI ALLA SENSIBILITA' E ALL'INDOLE DEI NOSTRI TEMPI

senile
ecco la ragione per la quale io credo che la poesia moderna non possa non

vedi testo esteso


Govoni, Corrado (1933)

LA POESIA FUTURISTA - SOLO IL VERSO LIBERO PUO' INTONARSI ALLA SENSIBILITA' E ALL'INDOLE DEI NOSTRI TEMPI

tale conquista come la paternitą del verso libero che io rivendico in pieno a giacomo leopardi come al

vedi testo esteso


Pagina precedente Pagina successiva