Ricerca libera nei testi dei Manifesti futuristi

parola

Risultati

Hai cercato costruzione materiale
costruzione moderna
costruzioni plastiche
- sono stati trovati 234 risultati, divisi in 24 pagine

Munari, Bruno; Manzoni, Carlo; Furlan, Gelindo; Ricas, Riccardo; Cassolo Bracchi, Regina (1934)

MANIFESTO TECNICO DELLA AEROPLASTICA FUTURISTA

invenzione di macchine inutili
approfondimento nell' universo materiale realtà e creazione
per cui ci siamo

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso; Colombo, Luigi (Fillia); Sansoni, Guglielmo (Tato); Cocchia, Carlo (1934)

ARTE AFRICANA

africana è stata un antipratico plagio delle vecchie costruzioni arabe
sfuggono a questa mediocrità in letteratura

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso; Colombo, Luigi (Fillia); Sansoni, Guglielmo (Tato); Cocchia, Carlo (1934)

ARTE AFRICANA

in avanti
1 vincere con il materiale ispiratore dell' africa logica fornitura d' ispirazione al

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso; Colombo, Luigi (Fillia); Sansoni, Guglielmo (Tato); Cocchia, Carlo (1934)

ARTE AFRICANA

11 interpretare in versi liberi o parole in libertà con plastiche o musiche i vasti e complicati paesaggi d'

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso; Colombo, Luigi (Fillia); Sansoni, Guglielmo (Tato); Cocchia, Carlo (1934)

ARTE AFRICANA

fotografisti e premi i creatori autentici di nuove poesie plastiche musiche e architetture africane
ho scritto questo

vedi testo esteso


(1935)

MACCHINOLATRIA

innanzi tutto gli ha dato il lavoro della costruzione e riparazione della macchina stessa poi gli ha

vedi testo esteso


(1935)

MACCHINOLATRIA

del sole
dalla macchina di stephenson alla moderna calcolatrice questa moderna dea prende tutto su sé

vedi testo esteso


(1935)

MACCHINOLATRIA

dalla macchina di stephenson alla moderna calcolatrice questa moderna dea prende tutto su sé il peso della

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso (1938)

LA POESIA DEI TECNICISMI


senza la sovrapposta retorica delle verbalizzazioni e plastiche e musiche usate e senza l' ormai rancida

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti; Bruno Corra (Bruno Ginanni-Corradini) (1938)

CONTRO IL TEATRO MORTO - CONTRO IL ROMANZONE ANALITICO - CONTRO IL NEGRISMO MUSICALE

che l' anfiteatro antico possa ospitare un' opera teatrale moderna né ispirare un dramma originale a un autore

vedi testo esteso


Pagina precedente Pagina successiva