Ricerca libera nei testi dei Manifesti futuristi

parola

Risultati

Hai cercato immagini in libert
immagini nuove
immagini plastiche
- sono stati trovati 2646 risultati, divisi in 265 pagine

Marinetti, Filippo Tommaso; Colombo, Luigi (Fillia); Sansoni, Guglielmo (Tato); Cocchia, Carlo (1934)

ARTE AFRICANA

9 dare il senso di solitudine desertica in aspro e persistente conflitto con le velocità stradali

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso; Colombo, Luigi (Fillia); Sansoni, Guglielmo (Tato); Cocchia, Carlo (1934)

ARTE AFRICANA

le loro ansie subcoscienti
11 interpretare in versi liberi o parole in libertà con plastiche o musiche i

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso; Colombo, Luigi (Fillia); Sansoni, Guglielmo (Tato); Cocchia, Carlo (1934)

ARTE AFRICANA

11 interpretare in versi liberi o parole in libertà con plastiche o musiche i vasti e complicati paesaggi d'

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso; Colombo, Luigi (Fillia); Sansoni, Guglielmo (Tato); Cocchia, Carlo (1934)

ARTE AFRICANA

muffa flusso e riflusso pepe rissa sudiciume turbini aranci-in-fiore filigrane miseria dadi scacchi carte gelsomino nocemoscata rosa

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso; Colombo, Luigi (Fillia); Sansoni, Guglielmo (Tato); Cocchia, Carlo (1934)

ARTE AFRICANA

muffa flusso e riflusso pepe rissa sudiciume turbini aranci-in-fiore filigrane miseria dadi scacchi carte gelsomino nocemoscata rosa

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso; Colombo, Luigi (Fillia); Sansoni, Guglielmo (Tato); Cocchia, Carlo (1934)

ARTE AFRICANA

abitudine tradizionale la possibilità di vivere qualche tempo in africa a condizione che non ne traggano delle

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso; Colombo, Luigi (Fillia); Sansoni, Guglielmo (Tato); Cocchia, Carlo (1934)

ARTE AFRICANA

fotografisti e premi i creatori autentici di nuove poesie plastiche musiche e architetture africane
ho scritto questo

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso; Colombo, Luigi (Fillia); Sansoni, Guglielmo (Tato); Cocchia, Carlo (1934)

ARTE AFRICANA

e architetture africane
ho scritto questo manifesto in collaborazione con fillia tato cocchia

vedi testo esteso


(1935)

MACCHINOLATRIA

generata da una catasta di intelligenze e sorta in mezzo agli uomini ed essi ad essa si

vedi testo esteso


(1935)

MACCHINOLATRIA

che a asservito a sé la macchina trasformandola in braccio meccanico instancabile per risparmiare le sue energie

vedi testo esteso


Pagina precedente Pagina successiva