Ricerca libera nei testi dei Manifesti futuristi

parola

Risultati

Hai cercato popoli primitivi
popolo giovane
popolo italiano
- sono stati trovati 339 risultati, divisi in 34 pagine

Filippo Tommaso Marinetti (1924)

DOPO IL TEATRO SINTETICO E IL TEATRO A SORPRESA, NOI INVENTIAMO IL TEATRO ANTIPSICOLOGICO ASTRATTO, DI PURI ELEMENTI E IL TEATRO TATTILE

gesti
se oggi esiste un giovane teatro italiano con miscele serio-comiche-grottesche personaggi irreali in ambienti reali

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1924)

DOPO IL TEATRO SINTETICO E IL TEATRO A SORPRESA, NOI INVENTIAMO IL TEATRO ANTIPSICOLOGICO ASTRATTO, DI PURI ELEMENTI E IL TEATRO TATTILE

parigina frammentario effemminato ambiguo proust
3° psicologismo italiano che camuffa di futurismo le sue analisi massicce

vedi testo esteso


Balla, Giacomo; Sansoni, Guglielmo (Tato) (1924)

ARTE FUTURISTA VALORIZZAZIONE FASCISMO

cose e fatti - abbiamo fede nell' artista creatore italiano - fonte inesauribile di genialità
le opere

vedi testo esteso


Fillia (Luigi Colombo) (1925)

L'IDOLO MECCANICO

dello spirito collettivo
vediamo cosi come tutti i popoli dai più antichi ai più selvaggi siano dominati

vedi testo esteso


Fortunato Depero (1927)

IL COMPLESSO PLASTICO-MOTORUMORISTA 1915-1927

barbara cioè le manifestazioni costruttive dei bambini dei primitivi e dei selvaggi
esse mi interessarono sempre

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1929)

INTRODUZIONE AL CATALOGO DELLA MOSTRA "TRENTATRE ARTISTI FUTURISTI"

suoi disegni futuristi per la rivista illustrata del popolo d' italia e nei suoi paesaggi urbani
gli

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1929)

INTRODUZIONE AL CATALOGO DELLA MOSTRA "TRENTATRE ARTISTI FUTURISTI"

e ossigenante depero riscalda ora di equatoriale sangue italiano i grattacieli di new york
con questo

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti; Fillia (Luigi Colombo) (1930)

IL MANIFESTO DELLA CUCINA FUTURISTA

28 dicembre 1930 nella gazzetta del popolo di torino apparve
il manifesto della cucina

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti; Fillia (Luigi Colombo) (1930)

IL MANIFESTO DELLA CUCINA FUTURISTA

aranha liberazione dal terrore estetico da noi orgoglio italiano novatore formula di arte-vita originale religione della velocità massimo sforzo

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti; Fillia (Luigi Colombo) (1930)

IL MANIFESTO DELLA CUCINA FUTURISTA

sentiamo inoltre la necessità di impedire che l' italiano diventi cubico massiccio impiombato da una compattezza opaca

vedi testo esteso


Pagina precedente Pagina successiva