Ricerca libera nei testi dei Manifesti futuristi

parola

Risultati

Hai cercato immagini in libert
immagini nuove
immagini plastiche
- sono stati trovati 2646 risultati, divisi in 265 pagine

Marinetti, Filippo Tommaso (1941)

56 AEROPOETICHE AEROPITTORICHE ESALTAZIONI DELLA NOSTRA GUERRA

vita simultanea come la bella lirica di govoni pubblicata in questa rivista
ma i napoletani lo considerano

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso (1941)

56 AEROPOETICHE AEROPITTORICHE ESALTAZIONI DELLA NOSTRA GUERRA

ma con garbo però e così la depone in un punto del selciato lontano dai piccirilli e

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso (1941)

56 AEROPOETICHE AEROPITTORICHE ESALTAZIONI DELLA NOSTRA GUERRA

meccanizzata di un bombardamento dimostrando subito che soltanto in parole in libertà i rumori dei diversi calibri potevano organizzarsi

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso (1941)

56 AEROPOETICHE AEROPITTORICHE ESALTAZIONI DELLA NOSTRA GUERRA


infatti nell' argentina nel brasile nell' uraguay in turchia in egitto in algeria e a rio

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso (1941)

56 AEROPOETICHE AEROPITTORICHE ESALTAZIONI DELLA NOSTRA GUERRA

nell' argentina nel brasile nell' uraguay in turchia in egitto in algeria e a rio de janeiro

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso (1941)

56 AEROPOETICHE AEROPITTORICHE ESALTAZIONI DELLA NOSTRA GUERRA

nel brasile nell' uraguay in turchia in egitto in algeria e a rio de janeiro dove fu

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso (1941)

56 AEROPOETICHE AEROPITTORICHE ESALTAZIONI DELLA NOSTRA GUERRA

ascoltatori costrigendoli ad accettare la nobiltà del rumore in poesia
il successo divenne così pateticamente e

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso (1941)

56 AEROPOETICHE AEROPITTORICHE ESALTAZIONI DELLA NOSTRA GUERRA

di velocità si urtarono violentemente e si mutarono in questa notizia dei quotidiani un tremendo cozzo di

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso (1941)

56 AEROPOETICHE AEROPITTORICHE ESALTAZIONI DELLA NOSTRA GUERRA

aeroscultura s' impadronirono logicamente del bombardamento per trasfigurarlo in autentiche opere plastiche dinamiche simultanee
sante monachesi

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso (1941)

56 AEROPOETICHE AEROPITTORICHE ESALTAZIONI DELLA NOSTRA GUERRA

logicamente del bombardamento per trasfigurarlo in autentiche opere plastiche dinamiche simultanee
sante monachesi da me presentato

vedi testo esteso


Pagina precedente Pagina successiva