Ricerca libera nei testi dei Manifesti futuristi

parola

Risultati

Hai cercato Futurismo - sono stati trovati 259 risultati, divisi in 26 pagine

Tullio (Mazzotti) d'Albisola; Filippo Tommaso Marinetti (1938)

LA CERAMICA FUTURISTA

futurismo
fillìa uno dei genii creatori del futurismo realizzò nel 1932 aereoceramiche in cui per

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti; Luigi Scrivo; Piero Bellanova (1939)

IL ROMANZO SINTETICO

il romanzo sintetico
manifesto futurista
il futurismo che festeggia il suo trentennale d' orgoglio italiano

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso (1940)

L'ARTE TIPOGRAFICA DI GUERRA E DOPOGUERRA

rivoluzionata la prima volta trentacinque anni fa dal futurismo e dalle sue sistematiche distruzioni creazioni
la

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso (1940)

L'ARTE TIPOGRAFICA DI GUERRA E DOPOGUERRA

portata a religione bellezza dal primissimo manifesto del futurismo aizzarono boccioni russoio balla carrà severini e soffici

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso (1941)

LA POESIA ITALIANA

virtù creatrici dell' italia
2 al futurismo che da 31 anni propaganda e impone

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso (1941)

LA POESIA ITALIANA

come furono esaltati nei giornali di mino somenzi futurismo sant'elia aerovita artecrazia in mediterraneo futurista di gaetano

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1941)

MANIFESTO D'AEROPITTURA FUTURISTA

bruciante alato e senza sbavature l' essenza del futurismo e il suo poetico dinamismo italiano fra le filosofie

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1941)

MANIFESTO D'AEROPITTURA FUTURISTA

d' italia
g acquaviva l' essenza del futurismo nel suo poetico dinamismo italiano fra le filosofie edizioni

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso (1941)

56 AEROPOETICHE AEROPITTORICHE ESALTAZIONI DELLA NOSTRA GUERRA

acuto e profondo il poeta marinetti e il futurismo è stato la prima lirica insieme ispirata e

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1941)

ENNIO DE CONCINI NELL'ESTETICA FUTURISTA DELLA GUERRA

acuto e profondo il poeta marinetti e il futurismo è stato la prima lirica ispirata e meccanizzata

vedi testo esteso


Pagina precedente Pagina successiva