Ricerca libera nei testi dei Manifesti futuristi

parola

Risultati

Hai cercato immagini in libert
immagini nuove
immagini plastiche
- sono stati trovati 2646 risultati, divisi in 265 pagine

Marinetti, Filippo Tommaso; Crali, Tullio (1944)

MANIFESTO DELLE PAROLE MUSICALI FUTURISTE - ALFABETO IN LIBERTA'

schemi logici e dare il via alle parole nuove accordi vocali generate e scoperte dalla sensibilità lirica individuale

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso; Crali, Tullio (1944)

MANIFESTO DELLE PAROLE MUSICALI FUTURISTE - ALFABETO IN LIBERTA'

di forgiare le proprie espressioni poetiche
sempre nuove e non catalogabili esse assumeranno i caratteri del

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso; Crali, Tullio (1944)

MANIFESTO DELLE PAROLE MUSICALI FUTURISTE - ALFABETO IN LIBERTA'

sono una sequenza di accordi generati dalle sempre nuove varie infinite combinazioni di vocali consonanti e invenzioni

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso; Crali, Tullio (1944)

MANIFESTO DELLE PAROLE MUSICALI FUTURISTE - ALFABETO IN LIBERTA'

è l' espressione spontanea dell' emotività deve perfezionarsi in un lirismo musicale che renda più agile l'

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso; Crali, Tullio (1944)

MANIFESTO DELLE PAROLE MUSICALI FUTURISTE - ALFABETO IN LIBERTA'

forse dalla troppa cultura di questo secolo le immagini canore della sensibilità primitiva che cova nell' intimo dell'

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso; Crali, Tullio (1944)

MANIFESTO DELLE PAROLE MUSICALI FUTURISTE - ALFABETO IN LIBERTA'

alle stampe anche se alcune parti sono apparse in tesi di laurea
crali

vedi testo esteso


Enrico Prampolini (1944)

ARTE POLIMATERICA

nelle epoche delle grandi rivoluzioni spirituali o sociali in cui le nuove verità che s' impongono potranno

vedi testo esteso


Enrico Prampolini (1944)

ARTE POLIMATERICA

grandi rivoluzioni spirituali o sociali in cui le nuove verità che s' impongono potranno solo perpetuarsi nel

vedi testo esteso


Enrico Prampolini (1944)

ARTE POLIMATERICA

opere era dovuta anche alla loro funzione ambientale in quanto ogni linea ed ogni forma e colore

vedi testo esteso


Enrico Prampolini (1944)

ARTE POLIMATERICA

dal barocco che intendevano aggiungere alle convenzioni unicamente plastiche dei primitivi delle preoccupazioni di ordine scultoreo e

vedi testo esteso


Pagina precedente Pagina successiva