Ricerca libera nei testi dei Manifesti futuristi

parola

Risultati

Hai cercato Noi - sono stati trovati 903 risultati, divisi in 91 pagine

Luigi Russolo (1913)

L'ARTE DEI RUMORI

dei rumori è infinita
se oggi mentre noi possediamo forse mille macchine potremo distinguere dieci venti

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso (1913)

L'IMMAGINAZIONE SENZA FILI E LE PAROLE IN LIBERTA'

esplorato e inesplorato
da ciò deriva in noi un ingigantimento del senso umano e una urgente

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso (1913)

L'IMMAGINAZIONE SENZA FILI E LE PAROLE IN LIBERTA'

di inebbriarsi della vita e di inebbriarla di noi stessi
la facoltà di cambiare in vino

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso (1913)

L'IMMAGINAZIONE SENZA FILI E LE PAROLE IN LIBERTA'

nuove analogie tra cose lontane e apparentemente opposte noi le valuteremo sempre più intimamente
invece di

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso (1913)

L'IMMAGINAZIONE SENZA FILI E LE PAROLE IN LIBERTA'

di umanizzare animali vegetali minerali sistema ormai sorpassato noi potremo animalizzare vegetalizzare mineralizzare elettrizzare o liquefare lo

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso (1913)

L'IMMAGINAZIONE SENZA FILI E LE PAROLE IN LIBERTA'

fascio dei fili intuitivi
aggettivazione semaforica
noi tendiamo a sopprimere ovunque l' aggettivo qualificativo poiché

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso (1913)

L'IMMAGINAZIONE SENZA FILI E LE PAROLE IN LIBERTA'

gran parte di tutta la poesia fino a noi
propugnavo invece un lirismo rapidissimo brutale e

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso (1913)

L'IMMAGINAZIONE SENZA FILI E LE PAROLE IN LIBERTA'

aristofane a pascoli più o meno timidamente
noi futuristi iniziamo l' uso audace e continuo dell'

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso (1913)

L'IMMAGINAZIONE SENZA FILI E LE PAROLE IN LIBERTA'

vibrazioni e una più profonda sintesi della vita noi aboliamo tutti i legami stilistici tutte le lucide

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso (1913)

L'IMMAGINAZIONE SENZA FILI E LE PAROLE IN LIBERTA'

dello stile che scorre nella pagina stessa
noi useremo perciò in una medesima pagina tre o

vedi testo esteso


Pagina precedente Pagina successiva