Ricerca libera nei testi dei Manifesti futuristi

parola

Risultati

Hai cercato immaginazione creatrice
immaginazione intuitiva
immaginazione senza fili

- sono stati trovati 431 risultati, divisi in 44 pagine

Jannelli, Guglielmo; Nicastro, Luciano; Di Giacomo, Giovanni Antonio (Vann'Antò); Carrozza, Francesco; Raciti, Aldo (1921)

MANIFESTO FUTURISTA PER LE RAPPRESENTAZIONI CLASSICHE AL TEATRO GRECO DI SIRACUSA

eschilo nuovo sorga a romperci le scatole e senza che un qualsiasi consiglio comunale si occupi di

vedi testo esteso


Angelo Rognoni (1922)

I PLASTICI PAROLIBERI

avere plastici paroliberi nei quali alle parole vengano uniti fili stagnola piume veli ecc
ad essi potranno

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1923)

I DIRITTI ARTISTICI PROPUGNATI DAI FUTURISTI ITALIANI


mezzi automatici per propagare la lingua italiana senza spese
proposta marinetti russolo buzzi folgore mario

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1923)

I DIRITTI ARTISTICI PROPUGNATI DAI FUTURISTI ITALIANI

abolizione delle accademie di belle arti e professionali senza altre sostituzioni
proposta marasco
5° propaganda

vedi testo esteso


Bracci, Tullio Alpinolo; Colombo, Luigi (Fillia) (1923)

MOVIMENTO FUTURISTA TORINESE - SINDACATI ARTISTICI FUTURISTI

intanto quel fondo di cassa necessario al movimento senza aggravare di alcuna tassa i propri iscritti

vedi testo esteso


Bracci, Tullio Alpinolo; Colombo, Luigi (Fillia) (1923)

MOVIMENTO FUTURISTA TORINESE - SINDACATI ARTISTICI FUTURISTI


in ogni borgo liberi a tutti e senza distinzione
6 abolizione delle scuole serali

vedi testo esteso


Enrico Prampolini; Ivo Pannaggi; Vinicio Paladini (1923)

L'ARTE MECCANICA.

un oggetto che si divide e si ricompone senza intervento umano
nel 1912 il musicista

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1924)

DOPO IL TEATRO SINTETICO E IL TEATRO A SORPRESA, NOI INVENTIAMO IL TEATRO ANTIPSICOLOGICO ASTRATTO, DI PURI ELEMENTI E IL TEATRO TATTILE

o non essere vivere sognare e dialoghi filosofici senza sintesi plastica né movimento
questi psicologismi sono tutti

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1924)

DOPO IL TEATRO SINTETICO E IL TEATRO A SORPRESA, NOI INVENTIAMO IL TEATRO ANTIPSICOLOGICO ASTRATTO, DI PURI ELEMENTI E IL TEATRO TATTILE

sono tutti e tre ugualmente analitici lunghi opachi senza lirismo monotoni tediosi deprimenti e anti-italiani cioè contrari

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1924)

DOPO IL TEATRO SINTETICO E IL TEATRO A SORPRESA, NOI INVENTIAMO IL TEATRO ANTIPSICOLOGICO ASTRATTO, DI PURI ELEMENTI E IL TEATRO TATTILE

logica di elementi puri che presenta al pubblico senza psicologia le forze della vita in movimento

vedi testo esteso


Pagina precedente Pagina successiva