Ricerca libera nei testi dei Manifesti futuristi

parola

Risultati

Hai cercato Costruito
Costruiti
Costruita
Costruite
- sono stati trovati 45 risultati, divisi in 5 pagine

Fillia (Luigi Colombo); Pino Curtoni; A.C. Caligaris (1926)

ARTE SACRA MECCANICA

puro problema di forma e colore anche se costruiti meccanicamente ma rendere lo spirito della nostra vita

vedi testo esteso


Fortunato Depero (1927)

IL COMPLESSO PLASTICO-MOTORUMORISTA 1915-1927

di piatto di vago di indefinito tutto è costruito e rigorosamente concreto
tempo fa a milano

vedi testo esteso


Fortunato Depero (1927)

IL COMPLESSO PLASTICO-MOTORUMORISTA 1915-1927

ho definito
complesso-plastico-motorumorista
tali composizioni vengono costruite con meccanismi d' ogni genere pulegge manovelle fil-ferro

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso; Colombo, Luigi (Fillia) (1932)

CONTRO L'ESTEROFILIA - MANIFESTO FUTURISTA ALLE SIGNORE E AGLI INTELLETTUALI

prodotti macchine o apparecchi non interamente ideati e costruiti in italia
6 sono esterofili e

vedi testo esteso


Fortunato Depero (1932)

REALTA' ED ASTRAZIONE

mi si presentano colorati plastici trasparenti o solidi costruiti bizzarri ed imponenti prodotti sfolgoranti di madre natura

vedi testo esteso


Fortunato Depero (1932)

REALTA' ED ASTRAZIONE

e non delle pennellate i mobili devono essere costruiti incastrati
le acque devono far gorghi autentici

vedi testo esteso


Fortunato Depero (1932)

REALTA' ED ASTRAZIONE

tornite cavalli plasmati nella velocità insetti ingranditi e costruiti
faccie con i colori di carnevale bei

vedi testo esteso


Prampolini, Enrico (1932)

ARCHITETTURA

corbusier a bordeaux l' apparizione delle architetture futuriste costruite dall' architetto belga victor bourgeois nella rue de

vedi testo esteso


Enrico Prampolini (1932)

L'AEROPITTURA

tagliente aristocratico distinto
sentiamo meccanicamente ci sentiamo costruiti in acciaio anche noi macchine anche noi meccanizzati

vedi testo esteso


Ginna, Arnaldo (1933)

SCIENZARTE

via del tritone 125 esponevo sei quadri costruiti con forme astratte
i quadri erano paganini

vedi testo esteso


Pagina precedente Pagina successiva