Ricerca libera nei testi dei Manifesti futuristi

parola

Risultati

Hai cercato Forze - sono stati trovati 119 risultati, divisi in 12 pagine

Filippo Tommaso Marinetti (1912)

MANIFESTO TECNICO DELLA LETTERATURA FUTURISTA

generale allorché avremo conosciuto gl istinti delle diverse forze che lo compongono
nulla è più interessante

vedi testo esteso


de Saint-Point, Valentine (1913)

MANIFESTO FUTURISTA DELLA LUSSURIA

la lussuria incita le energie e scatena le forze
essa spingeva spietatamente gli uomini primitivi alla

vedi testo esteso


Luigi Russolo (1913)

L'ARTE DEI RUMORI


non possiamo vedere quell enorme apparato di forze che rappresenta un' orchestra moderna senza provare la

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso (1913)

L'IMMAGINAZIONE SENZA FILI E LE PAROLE IN LIBERTA'

dell' istinto col rendimento del motore e colle forze addomesticate
11 - passione arte e

vedi testo esteso


Carrà, Carlo Dalmazio (1913)

LA PITTURA DEI SUONI, RUMORI, ODORI

e l' uomo nel pieno sviluppo delle sue forze
nelle loro tele i suoni e i

vedi testo esteso


Carrà, Carlo Dalmazio (1913)

LA PITTURA DEI SUONI, RUMORI, ODORI

dai rumori dagli odori e da tutte le forze sconosciute che ci avvolgono
questi insiemi plastici

vedi testo esteso


Carrà, Carlo Dalmazio (1913)

LA PITTURA DEI SUONI, RUMORI, ODORI

fiacre da boccioni negli stati d animo e nelle forze d' una strada da russolo nella rivolta e

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1913)

IL TEATRO DI VARIETÀ

le mirabili qualità animali della donna le sue forze di presa di seduzione di perfidia e di

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti; Umberto Boccioni; Carlo Carrà; Luigi Russolo; Ugo Piatti (1914)

SINTESI FUTURISTA DELLA GUERRA

analisi
invenzione plagio metodico
moltiplicazione di forze addizione di cretinerie
ordine invisibile ordine numismatico

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti; Umberto Boccioni; Carlo Carrà; Luigi Russolo; Ugo Piatti (1914)

SINTESI FUTURISTA DELLA GUERRA


italia giappone montenegro inghilterra
tutte le forze agilità indipendenza spirito pratico
tutte le debolezze

vedi testo esteso


Pagina precedente Pagina successiva