Ricerca libera nei testi dei Manifesti futuristi

parola

Risultati

Hai cercato Impressionismo - sono stati trovati 30 risultati, divisi in 4 pagine

Fillia (Luigi Colombo) (1931)

SPIRITUALITÀ FUTURISTA

trapasso di preparazione e di chiarimento
l' impressionismo e il punto di partenza di tutte le

vedi testo esteso


Fillia (Luigi Colombo) (1931)

SPIRITUALITÀ FUTURISTA

partecipare l' artista al movimento della vita
impressionismo cézanne e cubismo sono i diversi aspetti dello

vedi testo esteso


Fillia (Luigi Colombo) (1931)

SPIRITUALITÀ FUTURISTA

lirismo senza profondità e senza luce
l' impressionismo è la prima timida rivelazione di un nuovo mistero

vedi testo esteso


Fillia (Luigi Colombo) (1931)

SPIRITUALITÀ FUTURISTA

nell' atmosfera
cézanne sviluppa e supera l' impressionismo nelle sue opere il problema dell' arte si

vedi testo esteso


Fillia (Luigi Colombo) (1931)

SPIRITUALITÀ FUTURISTA

di cézanne la sola parte di reazione all' impressionismo e dimenticando l' affiorare di un equilibrio nelle

vedi testo esteso


Fillia (Luigi Colombo) (1931)

SPIRITUALITÀ FUTURISTA


ciò che era stato il colore nell' impressionismo è la forma nel cubismo
in questi

vedi testo esteso


Fillia (Luigi Colombo) (1931)

SPIRITUALITÀ FUTURISTA

distinti da quelli cubisti
solidificare cioè l' impressionismo secondo la formula di umberto boccioni e non

vedi testo esteso


Fillia (Luigi Colombo) (1931)

SPIRITUALITÀ FUTURISTA

intanto la più piatta e superficiale imitazione dell' impressionismo francese ammala e uccide la produzione della maggioranza

vedi testo esteso


Fillia (Luigi Colombo) (1931)

SPIRITUALITÀ FUTURISTA


e intanto l' arte maturata attraverso l' impressionismo e le avanguardie diviene l' espressione di questa

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso (1934)

L'AEROMUSICA FUTURISTA

non si tratta d' altra parte d' un impressionismo musicale ma bensì d' un autentico futurismo musicale

vedi testo esteso


Pagina precedente Pagina successiva