Ricerca libera nei testi dei Manifesti futuristi

parola

Risultati

Hai cercato Lirica - sono stati trovati 64 risultati, divisi in 7 pagine

Giacomo Balla; Fortunato Depero (1915)

RICOSTRUZIONE FUTURISTA DELL'UNIVERSO

di piani e stati d animo
la valutazione lirica dell' universo mediante le parole in libertà di marinetti e

vedi testo esteso


Boccioni, Umberto (1916)

MANIFESTO FUTURISTA DI BOCCIONI AI PITTORI MERIDIONALI

preoccupazione del contenuto
questo aspirare all' espressione lirica che è una qualità della nostra razza diviene

vedi testo esteso


Boccioni, Umberto (1916)

MANIFESTO FUTURISTA DI BOCCIONI AI PITTORI MERIDIONALI

tecnici che devono servire ad una nuova espressione lirica
l' arte è principalmente tecnica e tutta

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1916)

LA DECLAMAZIONE DINAMICA E SINOTTICA

persona del declamatore non subirà staticamente la forza lirica ma concorrerà nel voltarsi verso i diversi punti

vedi testo esteso


(1917)

IL FUTURISMO

è sotterrata
oggi trionfano le parole in libertà valutazione lirica delle forze senza prosodia senza sintassi senza punteggiatura

vedi testo esteso


Emilio Notte; Lucio Venna (Giuseppe Landsmann) (1917)

FONDAMENTO LINEARE GEOMETRICO

quali dirigere le linee forze
2° l' ossatura lirica del quadro in perfetta armonia con la forma lirica

vedi testo esteso


Bragaglia, Anton Giulio (1919)

UNICITA' DELLA CREAZIONE PANPLASTICA

tutte le sue tendenze e attuazioni d' intenzione lirica e drammatica se è basata sulla esteriorità reale

vedi testo esteso


Virgilio Marchi (1919)

L'ARCHITETTO FUTURISTA

la materia si dimentichi in virtù di una lirica pura per la quale riportiamo l' arte alla

vedi testo esteso


Dudreville, Leonardo; Funi, Achille; Russolo, Luigi; Sironi, Mario (1920)

CONTRO TUTTI I RITORNI IN PITTURA

altra toglie al quadro ogni vibrazione ritmica e lirica
povertà dunque in tutti i sensi è

vedi testo esteso


Dudreville, Leonardo; Funi, Achille; Russolo, Luigi; Sironi, Mario (1920)

CONTRO TUTTI I RITORNI IN PITTURA

il futurismo a imporre la bellezza plastica e lirica della modernità meccanica
concludendo è assurdo uscire

vedi testo esteso


Pagina precedente Pagina successiva