Ricerca libera nei testi dei Manifesti futuristi

parola

Risultati

Hai cercato Masse - sono stati trovati 31 risultati, divisi in 4 pagine

Marinetti, Filippo Tommaso (1934)

L'ARCHITETTURA FUTURISTA

equilibrata da un' armonia di piante e di masse
4 un' utilizzazione completa dei nuovi materiali

vedi testo esteso


Colombo, Luigi (Fillia) (1934)

ARCHITETTURA E PLASTICA MURALE

valori spirituali che il solo movimento architettonico delle masse e degli oggetti non può raggiungere
6

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1934)

MORALE FASCISTA DEL CINEMATOGRAFO

ogni film stronca l' estetica dei movimenti di masse paesaggi urbanismi e deprime l' eroismo e le profonde

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1934)

MORALE FASCISTA DEL CINEMATOGRAFO

della guerra in tutti i suoi splendori di masse e macchine terrestri e aeree e in tutti

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti; Bruno Corra (Bruno Ginanni-Corradini) (1938)

CONTRO IL TEATRO MORTO - CONTRO IL ROMANZONE ANALITICO - CONTRO IL NEGRISMO MUSICALE

altra parte nulla è più lontano dalle grandi masse degli spettacoli di teatro morto i quali presuppongono

vedi testo esteso


Tullio (Mazzotti) d'Albisola; Filippo Tommaso Marinetti (1938)

LA CERAMICA FUTURISTA

elia l' edificio della shell tutto movimento di masse cristalli in italia dominano e trionfano le stazioni ferroviarie

vedi testo esteso


Depero, Fortunato (1939)

AUTARCHIA "IRR"

rifacimenti e dalle imitazioni che hanno semplificato le masse e sono ritornati ai volumi ai piani ed

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti; Luigi Scrivo; Piero Bellanova (1939)

IL ROMANZO SINTETICO

e di simpatia tra la poesie e le masse
8° dinamico simultaneo cioè cinematografico adatto ad essere

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso; Crali, Tullio; Bagnaresi, Francesco (1942)

ILLUSIONISMO PLASTICO DI GUERRA E PERFEZIONAMENTO DELLA TERRA

ingentilire le durezze le scabrosità e le masse brutali dei paesaggi e degli urbanismi
5

vedi testo esteso


Enrico Prampolini (1944)

ARTE POLIMATERICA

che pone anche le arti al servizio delle masse
l' opera d arte polimaterica
risultante da un'

vedi testo esteso


Pagina precedente Pagina successiva