Ricerca libera nei testi dei Manifesti futuristi

parola

Risultati

Hai cercato religione della velocit - sono stati trovati 2403 risultati, divisi in 241 pagine

Boccioni, Umberto (1912)

MANIFESTO TECNICO DELLA SCULTURA FUTURISTA

bisogna distruggere il nudo sistematico il concetto tradizionale della statua e del monumento
11

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1912)

MANIFESTO TECNICO DELLA LETTERATURA FUTURISTA

manifesto tecnico della letteratura futurista
in aeroplano seduto sul cilindro

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1912)

MANIFESTO TECNICO DELLA LETTERATURA FUTURISTA

letteratura futurista
in aeroplano seduto sul cilindro della benzina scaldato il ventre dalla testa dell' aviatore

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1912)

MANIFESTO TECNICO DELLA LETTERATURA FUTURISTA

dell' aviatore
io sentii l' inanità ridicola della vecchia sintassi ereditata da omero
bisogno furioso

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1912)

MANIFESTO TECNICO DELLA LETTERATURA FUTURISTA

verbo all' infinito può solo dare il senso della continuità della vita e l' elasticità dell' intuizione

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1912)

MANIFESTO TECNICO DELLA LETTERATURA FUTURISTA

infinito può solo dare il senso della continuità della vita e l' elasticità dell' intuizione che la

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1912)

MANIFESTO TECNICO DELLA LETTERATURA FUTURISTA

e indicare le loro direzioni s' impiegheranno segni della matematica - x e i segni musicali

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1912)

MANIFESTO TECNICO DELLA LETTERATURA FUTURISTA

policromo polifonico e polimorfo può abbracciare la vita della materia
quando nella mia battaglia di tripoli

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1912)

MANIFESTO TECNICO DELLA LETTERATURA FUTURISTA

diceva voltaire
esse costituiscono il sangue stesso della poesia
la poesia deve essere un seguito

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1912)

MANIFESTO TECNICO DELLA LETTERATURA FUTURISTA

lettore
eh
via
curiamoci piuttosto della fatale corrosione del tempo che distrugge non solo

vedi testo esteso


Pagina precedente Pagina successiva