Ricerca libera nei testi dei Manifesti futuristi

parola

Risultati

Hai cercato grande guerra - sono stati trovati 623 risultati, divisi in 63 pagine

Filippo Tommaso Marinetti (1919)

CONTRO IL PAPATO E LA MENTALITA' CATTOLICA, SERBATOI DI OGNI PASSATISMO

sfasciate in dieci giorni giocondamente come ragazzi il grande esercito austroungarico invincibile nel sogno giuocattolo fra le

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1919)

CONTRO IL PAPATO E LA MENTALITA' CATTOLICA, SERBATOI DI OGNI PASSATISMO

e l' ultimo dei carabinieri
la nostra guerra vittoriosa ha rivelato un antagonismo feroce fra i

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1919)

CONTRO IL PAPATO E LA MENTALITA' CATTOLICA, SERBATOI DI OGNI PASSATISMO

slancio a trieste
i carabinieri durante la guerra avevano il compito di verificare minuziosamente i passaporti

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso; Settimelli, Emilio; Carli, Mario (1919)

CHE COS'E' IL FUTURISMO

l' austria
il futurismo italiano profeta della nostra guerra seminatore e allenatore di coraggio e d' orgoglio

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti; Emilio Settimelli; Mario Carli (1919)

CHE COS'E' IL FUTURISMO - NOZIONI ELEMENTARI

e senza senilismi egualmente capace d' improvvisare una guerra o ripulirsi con una rivoluzione
4

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti; Emilio Settimelli; Mario Carli (1919)

CHE COS'E' IL FUTURISMO - NOZIONI ELEMENTARI

azione dei futuristi prima durante e dopo la guerra
il futurismo italiano nato a milano 11

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti; Emilio Settimelli; Mario Carli (1919)

CHE COS'E' IL FUTURISMO - NOZIONI ELEMENTARI

l' austria
il futurismo italiano profeta della nostra guerra seminatore e allenatore di coraggio e d' orgoglio

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti; Emilio Settimelli; Mario Carli (1919)

CHE COS'E' IL FUTURISMO - NOZIONI ELEMENTARI

ebbe per organo roma futurista
dopo la grande vittoria si formarono immediatamente i fasci politici futuristi
ii

vedi testo esteso


Dudreville, Leonardo; Funi, Achille; Russolo, Luigi; Sironi, Mario (1920)

CONTRO TUTTI I RITORNI IN PITTURA

delle due grandi correnti artistiche che prima della guerra erano le pił tipiche e rappresentative della pittura

vedi testo esteso


Gino Galli (1920)

LA PITTURA FUTURISTA

la ricostruzione diligente su massicce basi della nostra grande arte tutta sostanza forma e pensiero
per

vedi testo esteso


Pagina precedente Pagina successiva