Ricerca libera nei testi dei Manifesti futuristi

parola

Risultati

Hai cercato occhi futuristi - sono stati trovati 368 risultati, divisi in 37 pagine

Tullio (Mazzotti) d'Albisola; Filippo Tommaso Marinetti (1938)

LA CERAMICA FUTURISTA

per i novatori e i distruttori per i futuristi
f t marinetti
tullio d' albisola

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti; Luigi Scrivo; Piero Bellanova (1939)

IL ROMANZO SINTETICO

romanzata o avventura di cifre il podestà dagli occhi aperti di u notari
6° il romanzo

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso (1940)

L'ARTE TIPOGRAFICA DI GUERRA E DOPOGUERRA

prospettici spirituali e materiali
furono decisivi i futuristi francesco cangiullo col suo alfabeto a sorpresa le

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso (1940)

L'ARTE TIPOGRAFICA DI GUERRA E DOPOGUERRA

sant'elia e le tavole sinottiche parolibere dei libri futuristi di marinetti mazza cavacchioli buzzi covoni eseguite con

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso (1940)

L'ARTE TIPOGRAFICA DI GUERRA E DOPOGUERRA

campo di battaglia le pagine dei nostri romanzi sintetici futuristi e specialmente le pagine dei quotidiani fusi o

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso (1940)

L'ARTE TIPOGRAFICA DI GUERRA E DOPOGUERRA

o dialoganti colla radio saranno paragonabili a urbanismi futuristi i cui avvisi luminosi marcianti in alto spingono

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1940)

IL POEMA DEI GIOCATTOLI GUERRESCHI

marmoreo dell' università e buccafusca trova che gli occhi delle madri dei combattenti scintillano come punte di

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso (1941)

LA POESIA ITALIANA

eroici musicalità e preziosità ermetiche francesi
i futuristi giunti da tempo alla formula conclusiva di coraggio-genio

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso (1941)

56 AEROPOETICHE AEROPITTORICHE ESALTAZIONI DELLA NOSTRA GUERRA

nella vita dei popoli aveva per merito dei futuristi alcune manifestazioni importanti e decisive nella nostra poesia

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso (1941)

56 AEROPOETICHE AEROPITTORICHE ESALTAZIONI DELLA NOSTRA GUERRA

giovani
la pittura e la scultura dei futuristi amalgamandosi colle macchine aeree per diventare aeropoesia aeropittura aeroscultura

vedi testo esteso


Pagina precedente Pagina successiva