Ricerca libera nei testi dei Manifesti futuristi

parola

Risultati

Hai cercato immaginazione creatrice
immaginazione intuitiva
immaginazione senza fili

- sono stati trovati 431 risultati, divisi in 44 pagine

Marinetti, Filippo Tommaso (1933)

MESSAGGIO AGLI STUDENTI GRECI

radiatore tanto prezioso quanto inutile
documento raro senza dubbio
nulla di meglio nel suo tempo

vedi testo esteso


Di Bosso, Renato; Scurto, Ignazio (1933)

MANIFESTO FUTURISTA SULLA CRAVATTA ITALIANA

orgoglio novatore della nostra razza più geniale più intuitiva più veloce di tutti i popoli passati presenti

vedi testo esteso


Govoni, Corrado (1933)

LA POESIA FUTURISTA - SOLO IL VERSO LIBERO PUO' INTONARSI ALLA SENSIBILITA' E ALL'INDOLE DEI NOSTRI TEMPI

campo delle percezioni e una maggiore intensità emotiva senza che a codesta disponibilità di risorse e di

vedi testo esteso


Govoni, Corrado (1933)

LA POESIA FUTURISTA - SOLO IL VERSO LIBERO PUO' INTONARSI ALLA SENSIBILITA' E ALL'INDOLE DEI NOSTRI TEMPI

poesia
soltanto la poesia potrà mescolare sempre senza confusione il passato il presente e l' avvenire

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1933)

MANIFESTO DELLA RADIO

viventi o morti drammi di stati d animo rumoristi senza parole
5
captazione amplificazione e

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1933)

MANIFESTO DELLA RADIO

sensazioni radiofoniche
7
un' arte senza tempo né spazio senza ieri e senza domani

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1933)

MANIFESTO DELLA RADIO


un' arte senza tempo né spazio senza ieri e senza domani
la possibilità di

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1933)

MANIFESTO DELLA RADIO

arte senza tempo né spazio senza ieri e senza domani
la possibilità di captare stazioni trasmittenti poste

vedi testo esteso


Cervelli, Fernando (1933)

FUTURMANIFESTO CONTRO LE BARBE VISIBILI E INVISIBILI

passatista tanto osasse lo pregherei di voler percorrere senza un attimo di tregua nè di requie nè

vedi testo esteso


Alberto Sartoris (1934)

CONTRIBUTO PER UNA NUOVA CULTURA ARCHITETTONICA

aggiornamento e l' affermazione di un' arte nazionale senza per questo ch' egli sia indotto a condividere

vedi testo esteso


Pagina precedente Pagina successiva