Ricerca libera nei testi dei Manifesti futuristi

parola

Risultati

Hai cercato Noi - sono stati trovati 903 risultati, divisi in 91 pagine

Corradini, Bruno; Settimelli, Emilio (1914)

PESI, MISURE E PREZZI DEL GENIO ARTISTICO

domandiamo ci saranno date in un tempo prossimo noi chiediamo sin d' ora che siano per primi

vedi testo esteso


Corradini, Bruno; Settimelli, Emilio (1914)

PESI, MISURE E PREZZI DEL GENIO ARTISTICO


sino a che queste leggi non esisteranno noi dovremo considerarci abitanti di un paese selvaggio

vedi testo esteso


Corradini, Bruno; Settimelli, Emilio (1914)

PESI, MISURE E PREZZI DEL GENIO ARTISTICO

dalla legge
così per l' artista
noi dovremo affiggere domani sulle nostre porte di casa

vedi testo esteso


Corradini, Bruno; Settimelli, Emilio (1914)

PESI, MISURE E PREZZI DEL GENIO ARTISTICO

di cose ambiente indipendentemente da ogni considerazione soggettiva noi abbiamo valutato in lire 12000 un quadro

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1914)

LO SPLENDORE GEOMETRICO E MECCANICO E LA SENSIBILITÀ NUMERICA

e meccanico e la sensibilità numerica
manifesto futurista
noi sbrigammo già il funerale grottesco della bellezza passatista

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1914)

LO SPLENDORE GEOMETRICO E MECCANICO E LA SENSIBILITÀ NUMERICA

delle nuove sensibilità contradittorie nasce oggi una nuova bellezza che noi futuristi sostituiremo alla prima e che io chiamo

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1914)

LO SPLENDORE GEOMETRICO E MECCANICO E LA SENSIBILITÀ NUMERICA

imprevisto futurista e di splendore geometrico è per noi centomila volte più interessante della psicologia dell' uomo

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1914)

LO SPLENDORE GEOMETRICO E MECCANICO E LA SENSIBILITÀ NUMERICA

talvolta darci una leggiera emozione
ad esse noi preferiamo la grande solidarietà dei motori preoccupati zelanti

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1914)

LO SPLENDORE GEOMETRICO E MECCANICO E LA SENSIBILITÀ NUMERICA

d' ingranaggi precisi e quello splendore geometrico che noi vogliamo raggiungere in poesia colle parole in libertà
1

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1914)

LO SPLENDORE GEOMETRICO E MECCANICO E LA SENSIBILITÀ NUMERICA

in poesia colle parole in libertà
1
noi distruggiamo sistematicamente l' io letterario perché si sparpagli

vedi testo esteso


Pagina precedente Pagina successiva