Ricerca libera nei testi dei Manifesti futuristi

parola

Risultati

Hai cercato tempo futurista - sono stati trovati 675 risultati, divisi in 68 pagine

Filippo Tommaso Marinetti (1923)

I DIRITTI ARTISTICI PROPUGNATI DAI FUTURISTI ITALIANI

ancora quarantenne presidente del consiglio un meraviglioso temperamento futurista
da futurista mussolini ha parlato così ai

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1923)

I DIRITTI ARTISTICI PROPUGNATI DAI FUTURISTI ITALIANI

del consiglio un meraviglioso temperamento futurista
da futurista mussolini ha parlato così ai giornali esteri

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1923)

I DIRITTI ARTISTICI PROPUGNATI DAI FUTURISTI ITALIANI


recentemente mussolini ha pronunciato questo discorso tipicamente futurista
il governo che ho l' onore di

vedi testo esteso


Bracci, Tullio Alpinolo; Colombo, Luigi (Fillia) (1923)

MOVIMENTO FUTURISTA TORINESE - SINDACATI ARTISTICI FUTURISTI

rappresentano la valorizzazione nuovissima e agile della vita moderna futurista e dinamica perché portano la grande massa produttrice

vedi testo esteso


Enrico Prampolini; Ivo Pannaggi; Vinicio Paladini (1923)

L'ARTE MECCANICA.

di adrianopoli e il manifesto tecnico della letteratura futurista 1912 con queste dichiarazioni di marinetti

vedi testo esteso


Enrico Prampolini; Ivo Pannaggi; Vinicio Paladini (1923)

L'ARTE MECCANICA.

29 marzo 1914 dd19140329 29 marzo 1914 nella galleria permanente futurista di roma marinetti realizza il suo manifesto la

vedi testo esteso


Enrico Prampolini; Ivo Pannaggi; Vinicio Paladini (1923)

L'ARTE MECCANICA.


l' epoca in cui viviamo
tipicamente futurista
si distinguerà fra tutte nella storia per

vedi testo esteso


Vinicio Paladini (1923)

ESTETICA MECCANICA

esso in una continua evoluzione che attraverso il tempo tende a farci aderire perfettamente al mondo oggettivo

vedi testo esteso


Vinicio Paladini (1923)

ESTETICA MECCANICA

indistruttibile
limpido sogno al di fuori del tempo
pensiero e calcolo antisensorialismo ed antigraziosissimo arte

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1924)

DOPO IL TEATRO SINTETICO E IL TEATRO A SORPRESA, NOI INVENTIAMO IL TEATRO ANTIPSICOLOGICO ASTRATTO, DI PURI ELEMENTI E IL TEATRO TATTILE

e il teatro d' annunziano sarebbe un teatro futurista se non fosse ingombro di psicologismo e di

vedi testo esteso


Pagina precedente Pagina successiva