Ricerca libera nei testi dei Manifesti futuristi

parola

Risultati

Hai cercato grande guerra - sono stati trovati 623 risultati, divisi in 63 pagine

Roberto Clerici; Michele Leskovich; Pietro Albrighi (1921)

SVEGLIATEVI, STUDENTI D'ITALIA!

di preparazione che ci faccia degni del nostro grande avvenire del nostro sacro diritto del nostro sublime

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso (1922)

IL SALUTO DI MARINETTI AI COMBATTENTI DI CAPRI

la rivoluzione
la rivoluzione è oggi nel grande esercito fascista e nelle vostre camice azzurre

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso (1922)

IL SALUTO DI MARINETTI AI COMBATTENTI DI CAPRI

serena a capri lontana indimenticabile
ecco il grande eroismo
bevo agli eroi napoletani e capresi

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1923)

I DIRITTI ARTISTICI PROPUGNATI DAI FUTURISTI ITALIANI

violenza riabilitata come argomento decisivo la glorificazione della guerra sola igiene del mondo la religione della velocità della novità

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1923)

I DIRITTI ARTISTICI PROPUGNATI DAI FUTURISTI ITALIANI

primi fasci di combattimento
divinatori e lontani preparatori della grande italia di oggi noi futuristi siamo lieti di

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1923)

I DIRITTI ARTISTICI PROPUGNATI DAI FUTURISTI ITALIANI

ritenuta anche minima ma estesissima sui redditi di guerra sui patrimoni ecc
o mediante una sottoscrizione

vedi testo esteso


Bracci, Tullio Alpinolo; Colombo, Luigi (Fillia) (1923)

MOVIMENTO FUTURISTA TORINESE - SINDACATI ARTISTICI FUTURISTI

della vita moderna futurista e dinamica perché portano la grande massa produttrice che sarà domani il solo cosciente

vedi testo esteso


Bracci, Tullio Alpinolo; Colombo, Luigi (Fillia) (1923)

MOVIMENTO FUTURISTA TORINESE - SINDACATI ARTISTICI FUTURISTI

e velocità compenetrate rappresentano in una parola il grande impulso italiano costruttore del mondo futurismo
e

vedi testo esteso


Enrico Prampolini; Ivo Pannaggi; Vinicio Paladini (1923)

L'ARTE MECCANICA.

battaglia peso odore libera esaltazione delle forze meccaniche della guerra
seguono zang tumb tumb assedio di adrianopoli

vedi testo esteso


Enrico Prampolini; Ivo Pannaggi; Vinicio Paladini (1923)

L'ARTE MECCANICA.

riudire l' eroica o la pastorale attraversiamo una grande capitale moderna con le orecchie più attente che gli

vedi testo esteso


Pagina precedente Pagina successiva