Ricerca libera nei testi dei Manifesti futuristi

parola

Risultati

Hai cercato religione della velocit - sono stati trovati 2403 risultati, divisi in 241 pagine

Luigi Russolo (1913)

L'ARTE DEI RUMORI

sotterranee
né bisogna dimenticare i rumori nuovissimi della guerra moderna
recentemente il poeta marinetti in

vedi testo esteso


Luigi Russolo (1913)

L'ARTE DEI RUMORI

basso grave scandere gli strani folli agitatissimi acuti della battaglia furia affanno orecchie occhi narici aperti

vedi testo esteso


Luigi Russolo (1913)

L'ARTE DEI RUMORI

frustate pic-pac-pum-tumb bizzarrie salti altezza 200 metri della fucileria giù giù in fondo all' orchestra stagni

vedi testo esteso


Luigi Russolo (1913)

L'ARTE DEI RUMORI

diminuisce la velocità del movimento
ogni manifestazione della nostra vita è accompagnata dal rumore
il

vedi testo esteso


Luigi Russolo (1913)

L'ARTE DEI RUMORI

invece giungendoci confuso e irregolare dalla confusione irregolare della vita non si rivela mai interamente a noi

vedi testo esteso


Luigi Russolo (1913)

L'ARTE DEI RUMORI

dei suoni
ciò risponde a un bisogno della nostra sensibilità
notiamo infatti nei compositori geniali d'

vedi testo esteso


Luigi Russolo (1913)

L'ARTE DEI RUMORI

per esempio con la diminuzione o l' aumento della velocità se lo strumento avrà un movimento rotativo

vedi testo esteso


Luigi Russolo (1913)

L'ARTE DEI RUMORI

non sarà mediante una successione di rumori imitativi della vita bensì mediante una fantastica associazione di questi

vedi testo esteso


Luigi Russolo (1913)

L'ARTE DEI RUMORI

potrebbe esserlo un musicista di professione non preoccupandomi della mia apparente incompetenza e convinto che l' audacia

vedi testo esteso


Luigi Russolo (1913)

L'ARTE DEI RUMORI

le possibilità ho potuto intuire il grande rinnovamento della musica mediante l' arte dei rumori
luigi russolo

vedi testo esteso


Pagina precedente Pagina successiva