Ricerca libera nei testi dei Manifesti futuristi

parola

Risultati

Hai cercato Forte Forti - sono stati trovati 81 risultati, divisi in 9 pagine

Filippo Tommaso Marinetti; Christofer R.W. Nevinson (1914)

VITAL ENGLISH ART/MANIFESTO FUTURISTA

della forza e col coraggio fisico e morale forti virtł della razza inglese
3

vedi testo esteso


Balla, Giacomo (1914)

IL VESTITO ANTINEUTRALE

- aggressivi tali da moltiplicare il coraggio dei forti e da sconvolgere la sensibilitą dei vili

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso; Govoni, Corrado; Cangiullo, Francesco; Buzzi, Paolo (1915)

PAROLE CONSONANTI VOCALI NUMERI IN LIBERTA'

profondita cose abito terrore proiettore ferma volutta vita forte raggio molti morti molti vivi 10 chilometri

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso; Boccioni, Umberto; Russolo, Luigi; Sant'Elia, Antonio; Sironi, Mario; Piatti, Ugo (1915)

L'ORGOGLIO ITALIANO

migliaia di shrapnels prodigati loro da 5 forti austriaci
i nuovi raccoglitori di bossoli e

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso; Boccioni, Umberto; Russolo, Luigi; Sant'Elia, Antonio; Sironi, Mario; Piatti, Ugo (1915)

L'ORGOGLIO ITALIANO

coi suoi tiri 6 o 7 forti austriaci scientificamente preparati alla difesa in 20

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1915)

L'UNICA SOLUZIONE DEL PROBLEMA FINANZIARIO

2 avere un esercito quattro volte pił forte dell' attuale
3 avere la prima

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1916)

LA DECLAMAZIONE DINAMICA E SINOTTICA

pił meravigliosi organi vocali e dai temperamenti pił forti si riduce sempre ad una inevitabile monotonia di

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso (1916)

LA NUOVA RELIGIONE-MORALE DELLA VELOCITA'

e neutrale
italiani siate veloci e sarete forti ottimisti invincibili immortali
f.t. ft marinetti

vedi testo esteso


Marica, Pasquale (1916)

MOLTIPLICHIAMO I SARDI: PRIMO MATERIALE DI GUERRA

e mettendo in prima fila tra i pił forti per nervi per muscoli e per volontą fattiva

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso (1916)

NIENTE DI TEDESCO


si lamentava sbuffando delle gomitate dure dei forti ufficiali italiani
leggeva la stampa e l'

vedi testo esteso


Pagina precedente Pagina successiva