Ricerca libera nei testi dei Manifesti futuristi

parola

Risultati

Hai cercato Opere - sono stati trovati 93 risultati, divisi in 10 pagine

Bruno Corra (Ginanni-Corradini); Arnaldo Ginanni-Corradini (Ginna); Remo Chiti; Emilio Settimelli; Mario Carli; Vieri Nannetti; Oscar Mara (Attilio Franchi) (1916)

LA SCIENZA FUTURISTA (antitedesca-avventurosa-capricciosa-sicurezzofoba-ebbra d'ignoto)

erudito che sa catalogare e descrivere tutte le opere create dagli altri in passato non ha niente

vedi testo esteso


Marica, Pasquale (1916)

MOLTIPLICHIAMO I SARDI: PRIMO MATERIALE DI GUERRA

ha facilitato il sorgere di edifici scolastici di opere di igiene di acquedotti di scuole classiche ha

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti; Bruno Corra (Ginanni-Corradini); Emilio Settimelli; Arnaldo Ginna (Ginanna-Corradini); Giacomo Balla; Remo Chiti (1916)

LA CINEMATOGRAFIA FUTURISTA

segreti movimenti del genio
ridicolizzeremo così le opere dei poeti passatisti trasformando col massimo vantaggio del pubblico

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso (1916)

NIENTE DI TEDESCO

l' augusteo si affretterebbe di eseguire le sue opere
ho incontrato in treno la signora germania

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso (1918)

MANIFESTO DEL PARTITO POLITICO FUTURISTA

con un vasto demanio mediante la proprietà delle opere pie degli enti pubblici e con la espropriazione

vedi testo esteso


Bragaglia, Anton Giulio (1919)

UNICITA' DELLA CREAZIONE PANPLASTICA


prossimamente lo stesso autore pubblicherà le seguenti opere patoestetica e malattie dell' arte moderna
con altri

vedi testo esteso


Gino Galli (1920)

LA PITTURA FUTURISTA

ed il cubismo pur rivelando in molte sue opere l' influenza di dette scuole umberto boccioni con

vedi testo esteso


Gino Galli (1920)

LA PITTURA FUTURISTA

suo libro pittura e scultura futurista e con le opere del boccioni si è incominciato a delineare l'

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1920)

AL DI LA' DEL COMUNISMO

tutte le dimensioni
4
le opere di qualsiasi genere o valore apparente anche se

vedi testo esteso


Bartoccini, Mario; Mantia, Aldo (1921)

L'IMPROVVISAZIONE MUSICALE

il nostro gloriosissimo passato musicale e ammiriamo le opere dei grandi musicisti futuristi e avanguardisti
questi hanno

vedi testo esteso


Pagina precedente Pagina successiva