Ricerca libera nei testi dei Manifesti futuristi

parola

Risultati

Hai cercato sinfonia futurista - sono stati trovati 416 risultati, divisi in 42 pagine

Boccioni, Umberto (1912)

MANIFESTO TECNICO DELLA SCULTURA FUTURISTA

una scultura d' ambiente
una composizione scultoria futurista avrà in sé i meravigliosi elementi matematici e

vedi testo esteso


Boccioni, Umberto (1912)

MANIFESTO TECNICO DELLA SCULTURA FUTURISTA

elementi plastici e pittorici di cui un' opera scultoria futurista deve valersi
l' aprirsi e il richiudersi

vedi testo esteso


Boccioni, Umberto (1912)

MANIFESTO TECNICO DELLA SCULTURA FUTURISTA

come zone plastiche avremo in una composizione scultoria futurista piani di legno o di metallo immobili o

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1912)

MANIFESTO TECNICO DELLA LETTERATURA FUTURISTA

manifesto tecnico della letteratura futurista
in aeroplano seduto sul cilindro della benzina

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1912)

MANIFESTO TECNICO DELLA LETTERATURA FUTURISTA

festoni tradizionale questo periodo del mio mafarka il futurista è un esempio di una simile fitta rete

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1912)

MANIFESTO TECNICO DELLA LETTERATURA FUTURISTA

non sarà bella
non avremo più la sinfonia verbale dagli armoniosi dondolii e dalle cadenze tranquillizzanti

vedi testo esteso


Balilla Pratella, Francesco (1912)

LA DISTRUZIONE DELLA QUADRATURA

due arti il poema di dante e la sinfonia di beethoven vanno soggetti entrambi alla tirannia di

vedi testo esteso


Balilla Pratella, Francesco (1912)

LA DISTRUZIONE DELLA QUADRATURA

misura di tempo - frase - periodo - sinfonia
il movimento in qualunque caso rappresenta sempre

vedi testo esteso


Balilla Pratella, Francesco (1912)

LA DISTRUZIONE DELLA QUADRATURA

espressione libero come la parola come il verso futurista come il volo della fantasia come il battito

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1912)

SUPPLEMENTO AL MANIFESTO TECNICO DELLA LETTERATURA FUTURISTA

supplemento
al manifesto tecnico della letteratura futurista
disprezzo gli scherzi e le ironie innumerevoli

vedi testo esteso


Pagina precedente Pagina successiva