Ricerca libera nei testi dei Manifesti futuristi

parola

Risultati

Hai cercato volume dinamico
volumi molecolari
- sono stati trovati 96 risultati, divisi in 10 pagine

Bruno Corra (Ginanni-Corradini); Arnaldo Ginanni-Corradini (Ginna); Remo Chiti; Emilio Settimelli; Mario Carli; Vieri Nannetti; Oscar Mara (Attilio Franchi) (1916)

LA SCIENZA FUTURISTA (antitedesca-avventurosa-capricciosa-sicurezzofoba-ebbra d'ignoto)

a immagazzinare nel proprio cervello qualche centinaio di volumi contenenti una accurata relazione di tutte le verità

vedi testo esteso


Balilla Pratella, Francesco (1916)

DONO PRIMAVERILE

dell' opera d' arte architettura dì linee di volumi di colori di movimenti di suoni e di

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti; Bruno Corra (Ginanni-Corradini); Emilio Settimelli; Arnaldo Ginna (Ginanna-Corradini); Giacomo Balla; Remo Chiti (1916)

LA CINEMATOGRAFIA FUTURISTA

berti annibale ninchi luigi zoncada coi 2 volumi del teatro sintetico futurista contenenti 80 sintesi teatrali

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti; Bruno Corra (Ginanni-Corradini); Emilio Settimelli; Arnaldo Ginna (Ginanna-Corradini); Giacomo Balla; Remo Chiti (1916)

LA CINEMATOGRAFIA FUTURISTA

dal solenne
diventare antigrazioso deformatore impressionista sintetico dinamico parolibero
occorre liberare il cinematografo come mezzo

vedi testo esteso


(1917)

IL FUTURISMO

un' italia sempre più futurista
il futurismo dinamico e aggressivo si realizza oggi pienamente nella grande guerra

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1917)

LA DANZA FUTURISTA (DANZA DELLO SHRAPNEL-DANZA DELLA MITRAGLIATRICE-DANZA DELL'AVIATORE)

nijnsky e le costruzioni di forme e di volumi di cézanne
così naturalmente sotto l' influenza

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1917)

LA DANZA FUTURISTA (DANZA DELLO SHRAPNEL-DANZA DELLA MITRAGLIATRICE-DANZA DELL'AVIATORE)

modo di picasso si creò una danza di volumi geometrizzati e indipendenti quasi dalla musica
la

vedi testo esteso


Bragaglia, Anton Giulio (1919)

UNICITA' DELLA CREAZIONE PANPLASTICA

valori nelle arti plastiche
1
forma volume - espressione
2
luminosità chiaroscuro

vedi testo esteso


Bragaglia, Anton Giulio (1919)

UNICITA' DELLA CREAZIONE PANPLASTICA

arte il divenire lo sviluppo il flusso creatore dinamico proprio delle arti fluide dell' azione che la

vedi testo esteso


Virgilio Marchi (1919)

L'ARCHITETTO FUTURISTA

la propria misura i propri colori i propri volumi la propria coscienza estetica non confondibile o fondibile

vedi testo esteso


Pagina precedente Pagina successiva