Ricerca libera nei testi dei Manifesti futuristi
Risultati
Hai cercato cinematografo futurista
- sono stati trovati 434 risultati, divisi in 44 pagine
| | |
Filippo Tommaso Marinetti (1934) MORALE FASCISTA DEL CINEMATOGRAFO
di una educazione scolastiche integralmente realizzata mediante il cinematografo è d' altra parte difficile aspettarsi un'
|
| vedi testo esteso
|
|
Filippo Tommaso Marinetti (1934) MORALE FASCISTA DEL CINEMATOGRAFO
occorre intanto iniziare un sistematico perfezionamento del cinematografo sviluppandone la nuova estetica fuori da ogni tradizione artistica
|
| vedi testo esteso
|
|
Filippo Tommaso Marinetti (1934) MORALE FASCISTA DEL CINEMATOGRAFO
quello che si può chiamare una morale fascista del cinematografo la possibilità di riprodurre il dinamismo della
|
| vedi testo esteso
|
|
Filippo Tommaso Marinetti (1934) MORALE FASCISTA DEL CINEMATOGRAFO
oggi più che una vera collaborazione tra cinematografo e ingegni creatori esiste una collaborazione balorda poco
|
| vedi testo esteso
|
|
Filippo Tommaso Marinetti (1934) MORALE FASCISTA DEL CINEMATOGRAFO
irradiante bellezza morale d' o-gni cinematografia futura e futurista concludendo nessun morali-smo che freni lo slancio
|
| vedi testo esteso
|
|
Filippo Tommaso Marinetti; Aldo Giuntini (1934) MANIFESTO FUTURISTA DELL'AEROMUSICA
sintetica geometrica e curativa il nostro temperamento futurista accelerato dal dinamismo della civiltà meccanica è giunto ad
|
| vedi testo esteso
|
|
Marinetti, Filippo Tommaso; Colombo, Luigi (Fillia); Sansoni, Guglielmo (Tato); Cocchia, Carlo (1934) ARTE AFRICANA
de amicis marocco f t marinetti mafarka il futurista gli indomabili il tamburo di fuoco il fascino
|
| vedi testo esteso
|
|
Marinetti, Filippo Tommaso; Colombo, Luigi (Fillia); Sansoni, Guglielmo (Tato); Cocchia, Carlo (1934) ARTE AFRICANA
un concorso con giuria insieme patriottica competente e futurista che escluda i plagiari i fotografisti e premi
|
| vedi testo esteso
|
|
Marinetti, Filippo Tommaso (1937) LA TECNICA DELLA NUOVA POESIA
nel 1912 il manifesto tecnico della letteratura futurista scrivevo scartando tutte le definizioni dei professori
|
| vedi testo esteso
|
|
Marinetti, Filippo Tommaso (1937) LA TECNICA DELLA NUOVA POESIA
gabriele d' annunzio stesso recentemente riconosceva l' origine futurista delle sue parole in libertà quando nel suo libro segreto
|
| vedi testo esteso
|
|
Pagina precedente Pagina successiva
|