Ricerca libera nei testi dei Manifesti futuristi

parola

Risultati

Hai cercato musicista futurista
musicisti futuristi
- sono stati trovati 735 risultati, divisi in 74 pagine

Bracci, Tullio Alpinolo; Colombo, Luigi (Fillia) (1923)

MOVIMENTO FUTURISTA TORINESE - SINDACATI ARTISTICI FUTURISTI

movimento futurista torinese
sindacati artistici futuristi
lavoratori
noi sorgiamo con un programma

vedi testo esteso


Bracci, Tullio Alpinolo; Colombo, Luigi (Fillia) (1923)

MOVIMENTO FUTURISTA TORINESE - SINDACATI ARTISTICI FUTURISTI

per la propria libertà di azione
lavoratori futuristi
il rapido consenso ottenuto nella massa operaia

vedi testo esteso


Bracci, Tullio Alpinolo; Colombo, Luigi (Fillia) (1923)

MOVIMENTO FUTURISTA TORINESE - SINDACATI ARTISTICI FUTURISTI

forma la certezza assoluta che i sindacati artistici futuristi avranno tutta la possibilità di essere portati a

vedi testo esteso


Bracci, Tullio Alpinolo; Colombo, Luigi (Fillia) (1923)

MOVIMENTO FUTURISTA TORINESE - SINDACATI ARTISTICI FUTURISTI

rappresentano la valorizzazione nuovissima e agile della vita moderna futurista e dinamica perché portano la grande massa produttrice

vedi testo esteso


Enrico Prampolini; Ivo Pannaggi; Vinicio Paladini (1923)

L'ARTE MECCANICA.

di adrianopoli e il manifesto tecnico della letteratura futurista 1912 con queste dichiarazioni di marinetti

vedi testo esteso


Enrico Prampolini; Ivo Pannaggi; Vinicio Paladini (1923)

L'ARTE MECCANICA.

senza intervento umano
nel 1912 il musicista balilla pratella compone la sua prima opera futurista l'

vedi testo esteso


Enrico Prampolini; Ivo Pannaggi; Vinicio Paladini (1923)

L'ARTE MECCANICA.

29 marzo 1914 dd19140329 29 marzo 1914 nella galleria permanente futurista di roma marinetti realizza il suo manifesto la

vedi testo esteso


Enrico Prampolini; Ivo Pannaggi; Vinicio Paladini (1923)

L'ARTE MECCANICA.


l' epoca in cui viviamo
tipicamente futurista
si distinguerà fra tutte nella storia per

vedi testo esteso


Enrico Prampolini; Ivo Pannaggi; Vinicio Paladini (1923)

L'ARTE MECCANICA.

svolge oggi tutto il dramma umano
noi futuristi imponiamo alla macchina di strapparsi alla sua funzione

vedi testo esteso


Enrico Prampolini; Ivo Pannaggi; Vinicio Paladini (1923)

L'ARTE MECCANICA.

né la solidità né l' organicità
noi futuristi vogliamo
1° che della macchina si renda

vedi testo esteso


Pagina precedente Pagina successiva