Ricerca libera nei testi dei Manifesti futuristi

parola

Risultati

Hai cercato religione della velocit - sono stati trovati 2403 risultati, divisi in 241 pagine

Marinetti, Filippo Tommaso (1913)

L'IMMAGINAZIONE SENZA FILI E LE PAROLE IN LIBERTA'


la sensibilità futurista
il mio manifesto tecnico della letteratura futurista col quale inventai il lirismo essenziale e

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso (1913)

L'IMMAGINAZIONE SENZA FILI E LE PAROLE IN LIBERTA'

di espressione dovranno per molto tempo ancora valersi della sintassi della punteggiatura e della aggettivazione
sono

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso (1913)

L'IMMAGINAZIONE SENZA FILI E LE PAROLE IN LIBERTA'

dovranno per molto tempo ancora valersi della sintassi della punteggiatura e della aggettivazione
sono costretto infatti

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso (1913)

L'IMMAGINAZIONE SENZA FILI E LE PAROLE IN LIBERTA'

tempo ancora valersi della sintassi della punteggiatura e della aggettivazione
sono costretto infatti come vedete a

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso (1913)

L'IMMAGINAZIONE SENZA FILI E LE PAROLE IN LIBERTA'


il futurismo si fonda sul completo rinnovamento della sensibilità umana avvenuto per effetto delle grandi scoperte scientifiche

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso (1913)

L'IMMAGINAZIONE SENZA FILI E LE PAROLE IN LIBERTA'

telegrafo del telefono e del grammofono del treno della bicicletta della motocicletta dell' automobile del transatlantico del

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso (1913)

L'IMMAGINAZIONE SENZA FILI E LE PAROLE IN LIBERTA'

telefono e del grammofono del treno della bicicletta della motocicletta dell' automobile del transatlantico del dirigibile dell'

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso (1913)

L'IMMAGINAZIONE SENZA FILI E LE PAROLE IN LIBERTA'

sono invece per l' osservatore acuto altrettanti modificatori della nostra sensibilità poiché hanno creato i seguenti fenomeni significantissimi

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso (1913)

L'IMMAGINAZIONE SENZA FILI E LE PAROLE IN LIBERTA'

seguenti fenomeni significantissimi
1 - acceleramento della vita che ha oggi quasi sempre un ritmo

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso (1913)

L'IMMAGINAZIONE SENZA FILI E LE PAROLE IN LIBERTA'

equilibrismo fisico intellettuale e sentimentale sulla corda tesa della velocità fra i magnetismi contradittorii
2

vedi testo esteso


Pagina precedente Pagina successiva