Ricerca libera nei testi dei Manifesti futuristi

parola

Risultati

Hai cercato grande guerra - sono stati trovati 623 risultati, divisi in 63 pagine

Fillia (Luigi Colombo) (1926)

SENSUALITA' MECCANICA

spirituale non può essere che identica
questa grande realtà storica modi-fica fatalmente la nostra sensibilità cadranno le

vedi testo esteso


Fillia (Luigi Colombo) (1926)

SENSUALITA' MECCANICA

nuovi punti fondamentali per l' interpretazione di una grande e definitiva sensibilità meccanica noi iniziamo la realizzazione artistica

vedi testo esteso


Fillia (Luigi Colombo); Pino Curtoni; A.C. Caligaris (1926)

ARTE SACRA MECCANICA

ambienti cittadini con questi principe superemotivi raggiungendo una grande facilità e perfezione espressiva l' idolo meccanico spalancherà ed

vedi testo esteso


Cangiullo, Francesco (1926)

LA SCOPERTA DEL SOSTANTIVO ANATOMICO O DEL SESSO IN ESSO

messaggero del 25 giugno 1926 il grande gabriele d' annunzio s' accorse che l' automobile

vedi testo esteso


Fortunato Depero (1927)

IL COMPLESSO PLASTICO-MOTORUMORISTA 1915-1927


tempo fa a milano in occasione della grande mostra futurista al cova andai col pittore ferruccio ferrazzi

vedi testo esteso


Fortunato Depero (1927)

MANIFESTO AGLI INDUSTRIALI

industriali
per me il cartello ha una grande importanza superiore a quella che solitamente gli sì

vedi testo esteso


Colombo, Luigi (Fillia) (1929)

PITTURA FUTURISTA DA CAVALLETTO

si rinnega il passato e si tiene in grande conto la tradizione per quanto si riferisce a

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1929)

INTRODUZIONE AL CATALOGO DELLA MOSTRA "TRENTATRE ARTISTI FUTURISTI"

questo indiscutibile divano imbottito di allori
un grande programma di nuove idee e nuovi sentimenti collettivi

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1929)

INTRODUZIONE AL CATALOGO DELLA MOSTRA "TRENTATRE ARTISTI FUTURISTI"

gli anarchici che la parola italia è più grande della parola libertà
come dice luigi russoio

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1929)

INTRODUZIONE AL CATALOGO DELLA MOSTRA "TRENTATRE ARTISTI FUTURISTI"

tempo e spazio lontanovicino ricordatosognato esternointerno
il grande dinamismo plastico insomma iniziato da boccioni balla russoio prampolini

vedi testo esteso


Pagina precedente Pagina successiva