Ricerca libera nei testi dei Manifesti futuristi

parola

Risultati

Hai cercato religione della velocit - sono stati trovati 2403 risultati, divisi in 241 pagine

Marinetti, Filippo Tommaso (1913)

L'IMMAGINAZIONE SENZA FILI E LE PAROLE IN LIBERTA'

delle analisi e delle spiegazioni prolisse
amore della velocità dell' abbreviazione e del riassunto e della

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso (1913)

L'IMMAGINAZIONE SENZA FILI E LE PAROLE IN LIBERTA'

della velocità dell' abbreviazione e del riassunto e della sintesi
15 - amore della profondità

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso (1913)

L'IMMAGINAZIONE SENZA FILI E LE PAROLE IN LIBERTA'

e della sintesi
15 - amore della profondità e dell' essenza in ogni esercizio dello

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso (1913)

L'IMMAGINAZIONE SENZA FILI E LE PAROLE IN LIBERTA'

esercizio dello spirito
ecco alcuni degli elementi della nuova sensibilità futurista che costituisce il fondo del nostro nuovo lirismo

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso (1913)

L'IMMAGINAZIONE SENZA FILI E LE PAROLE IN LIBERTA'

lirismo è semplicemente la facoltà rarissima di inebbriarsi della vita e di inebbriarla di noi stessi

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso (1913)

L'IMMAGINAZIONE SENZA FILI E LE PAROLE IN LIBERTA'

facoltà di cambiare in vino l' acqua torbida della vita che ci avvolge e ci attraversa

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso (1913)

L'IMMAGINAZIONE SENZA FILI E LE PAROLE IN LIBERTA'

tempo a costruire i periodi
s' infischierà della punteggiatura e dell' aggettivazione
disprezzerà ogni cesellatura

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso (1913)

L'IMMAGINAZIONE SENZA FILI E LE PAROLE IN LIBERTA'

farà saltare il tubo del periodo le valvole della punteggiatura e i bulloni regolari dell' aggettivazione

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso (1913)

L'IMMAGINAZIONE SENZA FILI E LE PAROLE IN LIBERTA'

e per dare il valore esatto e le proporzioni della vita che ha vissuta lancierà delle immense reti

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso (1913)

L'IMMAGINAZIONE SENZA FILI E LE PAROLE IN LIBERTA'

mondo
egli darà così il fondo analogico della vita telegraficamente cioè con la stessa rapidità economica

vedi testo esteso


Pagina precedente Pagina successiva