Ricerca libera nei testi dei Manifesti futuristi

parola

Risultati

Hai cercato grande guerra - sono stati trovati 623 risultati, divisi in 63 pagine

Filippo Tommaso Marinetti (1931)

LA SIMULTANEITÀ NELLA VITA E NELLA LETTERATURA

simultaneità lirica
i giornali di belgrado gridano guerra
guerra
con eserciti di caratteri tipografici

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1931)

LA SIMULTANEITÀ NELLA VITA E NELLA LETTERATURA


i giornali di belgrado gridano guerra
guerra
con eserciti di caratteri tipografici in marcia

vedi testo esteso


Depero, Fortunato (1931)

IL FUTURISMO E L'ARTE PUBBLICITARIA

inghirlandata di trofei pubblicitari di loro arnesi di guerra e vittoria timbrati da sigle e simboli originali

vedi testo esteso


Depero, Fortunato (1931)

IL FUTURISMO E L'ARTE PUBBLICITARIA

dotata di tutte le qualità necessarie per una grande arte pubblicitaria-i migliori e più geniali cartellonisti hanno

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso (1931)

IL TEATRO FUTURISTA AERORADIOTELEVISIVO

de bernardi la spezza colla maestria d' un grande attore tragico e mi fa piombare a gambe

vedi testo esteso


Settimelli, Emilio; Rosai, Ottone; Chiti, Remo; Maurizio, Alberto; Rosai, Bruno (1931)

SVATICANAMENTO

dalla storia del mondo la frase matricida la guerra mondiale è un' inutile strage
per parte

vedi testo esteso


Settimelli, Emilio; Rosai, Ottone; Chiti, Remo; Maurizio, Alberto; Rosai, Bruno (1931)

SVATICANAMENTO

parte dello stato italiano invece esiste ancora un grande re vittorioso e c' è la prodigiosa novità

vedi testo esteso


Fortunato Depero (1932)

REALTA' ED ASTRAZIONE


negare le forze della realtà sarebbe un grande errore
negare le forze astratte sarebbe altrettanto

vedi testo esteso


Fortunato Depero (1932)

REALTA' ED ASTRAZIONE


venni illuminato nella mia gioventù romana dal grande maestro giacomo balla scopritore ed iniziatore della pittura astratta

vedi testo esteso


Depero, Fortunato (1932)

IL CINEMATOGRAFO E LA PITTURA DINAMICA


queste due opere invece sono oggi di grande importanza storica perchè segnano i primi passi che

vedi testo esteso


Pagina precedente Pagina successiva