Ricerca libera nei testi dei Manifesti futuristi

parola

Risultati

Hai cercato religione della velocit - sono stati trovati 2403 risultati, divisi in 241 pagine

Marinetti, Filippo Tommaso (1913)

L'IMMAGINAZIONE SENZA FILI E LE PAROLE IN LIBERTA'

policromo polifonico e polimorfo può abbracciare la vita della materia
quando nella mia battaglia di tripoli

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso (1913)

L'IMMAGINAZIONE SENZA FILI E LE PAROLE IN LIBERTA'

diceva voltaire
esse costituiscono il sangue stesso della poesia
la poesia deve essere un seguito

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso (1913)

L'IMMAGINAZIONE SENZA FILI E LE PAROLE IN LIBERTA'

conservano la loro forza di stupefazione
manifesto della letteratura futurista 11 maggio 1912 dd19120511 11 maggio 1912

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso (1913)

L'IMMAGINAZIONE SENZA FILI E LE PAROLE IN LIBERTA'

immaginazione senza fili e le parole in libertà c' introdurranno nell' essenza della materia
collo scoprire nuove analogie tra cose

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso (1913)

L'IMMAGINAZIONE SENZA FILI E LE PAROLE IN LIBERTA'

lo stile facendolo vivere in un certo modo della stessa vita della materia
avremo le metafore

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso (1913)

L'IMMAGINAZIONE SENZA FILI E LE PAROLE IN LIBERTA'

vivere in un certo modo della stessa vita della materia
avremo le metafore condensate
-

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso (1913)

L'IMMAGINAZIONE SENZA FILI E LE PAROLE IN LIBERTA'

la velocità delle sensazioni
- il tuffo della parola essenziale nell' acqua della sensibilità senza i

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso (1913)

L'IMMAGINAZIONE SENZA FILI E LE PAROLE IN LIBERTA'

- il tuffo della parola essenziale nell' acqua della sensibilità senza i cerchi concentrici che la parola

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso (1913)

L'IMMAGINAZIONE SENZA FILI E LE PAROLE IN LIBERTA'

regolare lo slancio i rallentamenti e gli arresti della corsa delle analogie
si potrà così accumulare

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso (1913)

L'IMMAGINAZIONE SENZA FILI E LE PAROLE IN LIBERTA'


quando io dissi nel mio manifesto tecnico della letteratura futurista che bisogna sputare ogni giorno sull'

vedi testo esteso


Pagina precedente Pagina successiva