Ricerca libera nei testi dei Manifesti futuristi

parola

Risultati

Hai cercato poeta futurista
poeti futuristi
poeti passatisti
- sono stati trovati 899 risultati, divisi in 90 pagine

Roberto Clerici; Michele Leskovich; Pietro Albrighi (1921)

SVEGLIATEVI, STUDENTI D'ITALIA!

manifestazioni artistiche svegliatevi ed ascoltateci
al grido dei poeti dei pittori degli scultori e dei musicisti che

vedi testo esteso


Roberto Clerici; Michele Leskovich; Pietro Albrighi (1921)

SVEGLIATEVI, STUDENTI D'ITALIA!

essere giovane dinamica ardita
in una parola futurista
deve essere libera dall' asservimento agli stranieri

vedi testo esteso


Roberto Clerici; Michele Leskovich; Pietro Albrighi (1921)

SVEGLIATEVI, STUDENTI D'ITALIA!


michele leskovich
pietro albrighi
studenti futuristi
milano maggio 1921
direzione del

vedi testo esteso


Jannelli, Guglielmo; Nicastro, Luciano; Carrozza, Francesco (1921)

UTILIZZIAMO L'ANFITEATRO DI SIRACUSA

utilizziamo l' anfiteatro di siracusa
manifesto dei futuristi siciliani
noi futuristi siamo assolutamente contrari a

vedi testo esteso


Jannelli, Guglielmo; Nicastro, Luciano; Carrozza, Francesco (1921)

UTILIZZIAMO L'ANFITEATRO DI SIRACUSA

siracusa
manifesto dei futuristi siciliani
noi futuristi siamo assolutamente contrari a tutte le esumazioni di

vedi testo esteso


Jannelli, Guglielmo; Nicastro, Luciano; Carrozza, Francesco (1921)

UTILIZZIAMO L'ANFITEATRO DI SIRACUSA

suo scenario
questo malgrado gli sforzi dei passatisti è ben poco ellenico molto vivo moderno riassuntivo

vedi testo esteso


Jannelli, Guglielmo; Nicastro, Luciano; Carrozza, Francesco (1921)

UTILIZZIAMO L'ANFITEATRO DI SIRACUSA

guglielmo jannelli luciano nicastro della rivista la balza futurista francesco carrozza
per catania mario shrapnel giacomo

vedi testo esteso


Angelo Rognoni (1922)

I PLASTICI PAROLIBERI

i plastici paroliberi
manifesto sintetico futurista
le parole in libertà liberarono l' ispirazione lirica dalla

vedi testo esteso


Angelo Rognoni (1922)

I PLASTICI PAROLIBERI

questa deformazione di parole è maggiormente sentita dai poeti con spiccata sensibilità pittorica essi crearono tavole parolibere che sono

vedi testo esteso


Angelo Rognoni (1922)

I PLASTICI PAROLIBERI

tufferanno completamente il lettore-osservatore nell' ebrietà creatrice del poeta
gennaio 1922
rognoni
casa

vedi testo esteso


Pagina precedente Pagina successiva