Ricerca libera nei testi dei Manifesti futuristi

parola

Risultati

Hai cercato tempo futurista - sono stati trovati 675 risultati, divisi in 68 pagine

Filippo Tommaso Marinetti (1931)

LA SIMULTANEITÀ NELLA VITA E NELLA LETTERATURA

gli allenatori
il pittore parolibero e aviatore futurista azari precisava così l' ideale nostro di una

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1931)

LA SIMULTANEITÀ NELLA VITA E NELLA LETTERATURA

rappresentazioni passatiste ricuperano in tal modo il proprio tempo tenendosi al corrente della cronaca ma generalmente non

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1931)

LA SIMULTANEITÀ NELLA VITA E NELLA LETTERATURA

ginnastica silenziosa ecc
occorre ricuperare interamente il tempo impiegato nel viaggiare stare in ferrovia battello od

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1931)

LA SIMULTANEITÀ NELLA VITA E NELLA LETTERATURA

transatlantici che consentono di ricuperare in parte il tempo del viaggio ma si deve fare di più

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1931)

LA SIMULTANEITÀ NELLA VITA E NELLA LETTERATURA


il piacere schizza fuori dalla gabbia del tempo-spazio onnipresente e simultaneo esige forme letterarie e plastiche

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1931)

LA SIMULTANEITÀ NELLA VITA E NELLA LETTERATURA


il piacere schizza fuori dalla gabbia del tempo-spazio onnipresente e simultaneo esige forme letterarie e plastiche

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1931)

LA SIMULTANEITÀ NELLA VITA E NELLA LETTERATURA


f t marinetti spagna veloce e toro futurista morreale milano 1931

vedi testo esteso


Depero, Fortunato (1931)

IL FUTURISMO E L'ARTE PUBBLICITARIA

industria alla scienza alla politica alla moda del tempo glorificandole-
tale arte glorificatrice venne iniziata dal

vedi testo esteso


Depero, Fortunato (1931)

IL FUTURISMO E L'ARTE PUBBLICITARIA

sono di uno stile prettamente dinamico e meccanico futurista-anche le vetrine della maggior via di lusso del

vedi testo esteso


Depero, Fortunato (1931)

IL FUTURISMO E L'ARTE PUBBLICITARIA

sono di uno stile prettamente dinamico e meccanico futurista-anche le vetrine della maggior via di lusso del

vedi testo esteso


Pagina precedente Pagina successiva