Ricerca libera nei testi dei Manifesti futuristi

parola

Risultati

Hai cercato vita sociale moderna - sono stati trovati 514 risultati, divisi in 52 pagine

Alberto Sartoris (1934)

CONTRIBUTO PER UNA NUOVA CULTURA ARCHITETTONICA

dalla concatenazione del fattore politico economico artistico e sociale si può prevedere con precisione quale sarà la

vedi testo esteso


Alberto Sartoris (1934)

CONTRIBUTO PER UNA NUOVA CULTURA ARCHITETTONICA

le mie idee e le mie opere nella vita sarà quello di convogliare l' opinione pubblica sul

vedi testo esteso


Alberto Sartoris (1934)

CONTRIBUTO PER UNA NUOVA CULTURA ARCHITETTONICA

una nazione come la nostra che abbia una vita indipendente e completa ha il diritto ed il

vedi testo esteso


Colombo, Luigi (Fillia) (1934)

ARCHITETTURA E PLASTICA MURALE

industria
ai prodotti alla scienza cioè alla vita
deve avere perciò il suo completamento costruttivo

vedi testo esteso


Colombo, Luigi (Fillia) (1934)

ARCHITETTURA E PLASTICA MURALE

quadri della cosidetta arte pura cioè lontana dalla vita intensa e appassionante del presente perchè inadatti a

vedi testo esteso


Colombo, Luigi (Fillia) (1934)

ARCHITETTURA E PLASTICA MURALE

ma non potrà mai essere costruita una chiesa moderna senza un' arte che renda l' interno adatto

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti; Angiolo Mazzoni; Mino Somenzi (1934)

MANIFESTO FUTURISTA DELL'ARCHITETTURA AEREA

estetico e per armonizzare sempre più pateticamente la vita della terra colla vita del cielo porti e

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti; Angiolo Mazzoni; Mino Somenzi (1934)

MANIFESTO FUTURISTA DELL'ARCHITETTURA AEREA

sempre più pateticamente la vita della terra colla vita del cielo porti e idroscali non avranno più

vedi testo esteso


Somenzi, Mino (1934)

LA POLITICA DELL'ARTE

del mondo
futurismo in tre anni di vita ha sempre reclamato insistentemente un' arte fascista volendo

vedi testo esteso


Somenzi, Mino (1934)

LA POLITICA DELL'ARTE

dopo oltre due secoli di stasi abbia ridato vita e gloria all' arte italiana
il futurismo insomma

vedi testo esteso


Pagina precedente Pagina successiva