Ricerca libera nei testi dei Manifesti futuristi

parola

Risultati

Hai cercato Noi - sono stati trovati 903 risultati, divisi in 91 pagine

Boccioni, Umberto (1916)

MANIFESTO FUTURISTA DI BOCCIONI AI PITTORI MERIDIONALI

tipo ancor più popolare dello scocciatore che per noi futuristi sono personificati nel fisico miserabile del giovane

vedi testo esteso


Boccioni, Umberto (1916)

MANIFESTO FUTURISTA DI BOCCIONI AI PITTORI MERIDIONALI

di parigi
questo groviglio tumultuoso ha per noi il valore inestimabile d' essere tipicamente italiano

vedi testo esteso


Boccioni, Umberto (1916)

MANIFESTO FUTURISTA DI BOCCIONI AI PITTORI MERIDIONALI

originalità
avete creato un café-chantant italiano che noi futuristi crediamo superiore a qualsiasi forma di teatro

vedi testo esteso


Boccioni, Umberto (1916)

MANIFESTO FUTURISTA DI BOCCIONI AI PITTORI MERIDIONALI

la palpitazione di un' umanità completamente trasformata
noi pittori e scultori futuristi abbiamo intuito questa nuova sensibilità e

vedi testo esteso


Boccioni, Umberto (1916)

MANIFESTO FUTURISTA DI BOCCIONI AI PITTORI MERIDIONALI

che sono un ponte tra la vecchia sensibilità italiana e noi futuristi
lavorate amici napoletani pittori e scultori

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1916)

LA DECLAMAZIONE DINAMICA E SINOTTICA


aspettando l' onore-piacere di ritornare al fronte noi futuristi rinnoviamo acceleriamo e virilizziamo il genio della

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso (1916)

LA NUOVA RELIGIONE-MORALE DELLA VELOCITA'

distruzione dell' antico bene e dell' antico male noi creiamo un nuovo bene la velocità e un

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso (1916)

LA NUOVA RELIGIONE-MORALE DELLA VELOCITA'

la rimette in linea retta
vicino a noi fra noi senza binari delle automobili si slanciano

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso (1916)

LA NUOVA RELIGIONE-MORALE DELLA VELOCITA'

in linea retta
vicino a noi fra noi senza binari delle automobili si slanciano girano su

vedi testo esteso


Bruno Corra (Ginanni-Corradini); Arnaldo Ginanni-Corradini (Ginna); Remo Chiti; Emilio Settimelli; Mario Carli; Vieri Nannetti; Oscar Mara (Attilio Franchi) (1916)

LA SCIENZA FUTURISTA (antitedesca-avventurosa-capricciosa-sicurezzofoba-ebbra d'ignoto)

l' affermazione dei nuovi valori che devono sostituirli noi sintetizziamo così le nostre osservazioni
volontà futuriste sulla

vedi testo esteso


Pagina precedente Pagina successiva