Ricerca libera nei testi dei Manifesti futuristi

parola

Risultati

Hai cercato tempo futurista - sono stati trovati 675 risultati, divisi in 68 pagine

Depero, Fortunato (1931)

IL FUTURISMO E L'ARTE PUBBLICITARIA

io mi sia dedicato all' arte pubblicitaria con tempo molto limitato constato e non esito a dichiarare

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso (1931)

IL TEATRO FUTURISTA AERORADIOTELEVISIVO

il teatro futurista aeroradiotelevisivo
manifesto futurista dell' aprile 1931 pubblicato

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso (1931)

IL TEATRO FUTURISTA AERORADIOTELEVISIVO

potenti luci dei proiettori
il teatro aereo futurista avendo per essenza l' eroismo sarà ima scuola

vedi testo esteso


Settimelli, Emilio; Rosai, Ottone; Chiti, Remo; Maurizio, Alberto; Rosai, Bruno (1931)

SVATICANAMENTO

mascherato da capo dei cattolici ma oramai da tempo operante manifestamente su terreno profano e politico tentare

vedi testo esteso


Settimelli, Emilio; Rosai, Ottone; Chiti, Remo; Maurizio, Alberto; Rosai, Bruno (1931)

SVATICANAMENTO

ai sacramenti
2° prete è da infinito tempo considerato in italia sinonimo di ipocrita di parassita

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti; Fillia (Luigi Colombo) (1932)

MANIFESTO DELL'ARTE SACRA FUTURISTA

manifesto dell' arte sacra futurista
premesso che non fu indispensabile praticare la

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti; Fillia (Luigi Colombo) (1932)

MANIFESTO DELL'ARTE SACRA FUTURISTA

o rinnovarsi completamente mediante sintesi trasfigurazioni dinamismo di tempo-spazio compenetrati simultaneità di stati d' animo splendore geometrico

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti; Fillia (Luigi Colombo) (1932)

MANIFESTO DELL'ARTE SACRA FUTURISTA

o rinnovarsi completamente mediante sintesi trasfigurazioni dinamismo di tempo-spazio compenetrati simultaneità di stati d' animo splendore geometrico

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti; Fillia (Luigi Colombo) (1932)

MANIFESTO DELL'ARTE SACRA FUTURISTA

le meravigliose pitture sacre di gerardo dottori primo futurista che rinnovò con originale intensità l' arte sacra gli

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti; Fillia (Luigi Colombo) (1932)

MANIFESTO DELL'ARTE SACRA FUTURISTA

simultaneità possono esprimere chiaramente con adeguate compenetrazioni di tempo-spazio i dogmi simultanei del culto cattolico come la

vedi testo esteso


Pagina precedente Pagina successiva