Ricerca libera nei testi dei Manifesti futuristi

parola

Risultati

Hai cercato gioia futurista - sono stati trovati 497 risultati, divisi in 50 pagine

Filippo Tommaso Marinetti; Aldo Giuntini (1934)

MANIFESTO FUTURISTA DELL'AEROMUSICA

sintetica geometrica e curativa
il nostro temperamento futurista accelerato dal dinamismo della civiltà meccanica è giunto ad

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso; Colombo, Luigi (Fillia); Sansoni, Guglielmo (Tato); Cocchia, Carlo (1934)

ARTE AFRICANA

de amicis marocco f t marinetti mafarka il futurista gli indomabili il tamburo di fuoco il fascino

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso; Colombo, Luigi (Fillia); Sansoni, Guglielmo (Tato); Cocchia, Carlo (1934)

ARTE AFRICANA

un concorso con giuria insieme patriottica competente e futurista che escluda i plagiari i fotografisti e premi

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso (1937)

LA TECNICA DELLA NUOVA POESIA

nel 1912 il manifesto tecnico della letteratura futurista
scrivevo scartando tutte le definizioni dei professori

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso (1937)

LA TECNICA DELLA NUOVA POESIA

gabriele d' annunzio stesso recentemente riconosceva l' origine futurista delle sue parole in libertà quando nel suo libro segreto

vedi testo esteso


Geppo Tedeschi (1938)

MANIFESTO FUTURISTA SULLA POESIA SOTTOMARINA

sostantivo il quale se sarà movimentato con gusto futurista darà al verso il lirismo continuo dell' onda

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso (1938)

LA POESIA DEI TECNICISMI

equilibrati abbracciano il tecnicismo meccanico chimico con fede futurista nell' impero creatore e con sicura ispirazione trasfiguratrice

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso (1938)

LA POESIA DEI TECNICISMI

di terra mare cielo il maestro brizzi nella gioia dei mitraglieri e orgoglio dei chimici pino masnata

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso (1938)

LA POESIA DEI TECNICISMI

incompetenti sedentari
quasi non esiste poesia della gioia concretata dell' amore conclusivo della guerra combattuta del

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti; Bruno Corra (Bruno Ginanni-Corradini) (1938)

CONTRO IL TEATRO MORTO - CONTRO IL ROMANZONE ANALITICO - CONTRO IL NEGRISMO MUSICALE

i due montanti
tutto ciò con prorompente gioia a scorno del tetro negrismo musicale e dei

vedi testo esteso


Pagina precedente Pagina successiva