Ricerca libera nei testi dei Manifesti futuristi

parola

Risultati

Hai cercato vita sociale moderna - sono stati trovati 514 risultati, divisi in 52 pagine

Filippo Tommaso Marinetti; Aldo Giuntini (1934)

MANIFESTO FUTURISTA DELL'AEROMUSICA

musica curativa
curativa non per distrarre dalla vita consolarne le tristezze e lenirne i dolori ma

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso; Colombo, Luigi (Fillia); Sansoni, Guglielmo (Tato); Cocchia, Carlo (1934)

ARTE AFRICANA

dagli insetti dai puzzi mefitici permettendogli insieme massima vita all' aria aperta massima visibilità d' orizzonti massimo

vedi testo esteso


(1935)

MACCHINOLATRIA

acqua e dell' aria che sono indispensabili alla vita dell' uomo
quasi umana questa creatura suda

vedi testo esteso


(1935)

MACCHINOLATRIA

moglie perché merce essa il lavoratore sussiste la vita dei suoi figliuoli
la macchina è quella

vedi testo esteso


(1935)

MACCHINOLATRIA

fucile
la macchina è tutta la nostra vita ch' è tutta una serie di pulegge e

vedi testo esteso


(1935)

MACCHINOLATRIA

si è fermato all' inquisizione perché la sua vita è tutta un carrettino a mano su cui

vedi testo esteso


(1935)

MACCHINOLATRIA

del sole
dalla macchina di stephenson alla moderna calcolatrice questa moderna dea prende tutto su sé

vedi testo esteso


(1935)

MACCHINOLATRIA

dalla macchina di stephenson alla moderna calcolatrice questa moderna dea prende tutto su sé il peso della

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso (1937)

LA TECNICA DELLA NUOVA POESIA

lirismo è la facoltà rarissima di inebbriarsi della vita e di inebbriarla di noi stessi
la

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso (1937)

LA TECNICA DELLA NUOVA POESIA

di cambiare in vino l' acqua torbida della vita che ci avvolge e ci attraversa
la

vedi testo esteso


Pagina precedente Pagina successiva