Ricerca libera nei testi dei Manifesti futuristi

parola

Risultati

Hai cercato atmosfera esplosiva
atmosfera futurista
atmosfere luminose
- sono stati trovati 521 risultati, divisi in 53 pagine

Filippo Tommaso Marinetti; Aldo Giuntini (1934)

MANIFESTO FUTURISTA DELL'AEROMUSICA

sintetica geometrica e curativa
il nostro temperamento futurista accelerato dal dinamismo della civiltà meccanica è giunto ad

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso; Colombo, Luigi (Fillia); Sansoni, Guglielmo (Tato); Cocchia, Carlo (1934)

ARTE AFRICANA

de amicis marocco f t marinetti mafarka il futurista gli indomabili il tamburo di fuoco il fascino

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso; Colombo, Luigi (Fillia); Sansoni, Guglielmo (Tato); Cocchia, Carlo (1934)

ARTE AFRICANA

risacca rane
tintinnio zaini fucili cannoni ferraglia atmosfera piombo lava 300 fetori 50 profumi

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso; Colombo, Luigi (Fillia); Sansoni, Guglielmo (Tato); Cocchia, Carlo (1934)

ARTE AFRICANA

primo esempio il netto distacco stridente fra l' atmosfera fertile grassa del nilo e l' atmosfera arida

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso; Colombo, Luigi (Fillia); Sansoni, Guglielmo (Tato); Cocchia, Carlo (1934)

ARTE AFRICANA

l' atmosfera fertile grassa del nilo e l' atmosfera arida vetrosa delle sabbie di sakkara - secondo

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso; Colombo, Luigi (Fillia); Sansoni, Guglielmo (Tato); Cocchia, Carlo (1934)

ARTE AFRICANA


14 esprimere l' affascinante varietà delle atmosfere sonore e rumoristiche africane esempi la sognante polifonia

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso; Colombo, Luigi (Fillia); Sansoni, Guglielmo (Tato); Cocchia, Carlo (1934)

ARTE AFRICANA

un concorso con giuria insieme patriottica competente e futurista che escluda i plagiari i fotografisti e premi

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso (1937)

LA TECNICA DELLA NUOVA POESIA

nel 1912 il manifesto tecnico della letteratura futurista
scrivevo scartando tutte le definizioni dei professori

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso (1937)

LA TECNICA DELLA NUOVA POESIA

di caratteri tipografici e colori tipografici diversi
aggettivo-atmosfera
i uso di parole riplasmate e deformate

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso (1937)

LA TECNICA DELLA NUOVA POESIA

di caratteri tipografici e colori tipografici diversi
aggettivo-atmosfera
i uso di parole riplasmate e deformate

vedi testo esteso


Pagina precedente Pagina successiva