Ricerca libera nei testi dei Manifesti futuristi

parola

Risultati

Hai cercato Battaglia - sono stati trovati 88 risultati, divisi in 9 pagine

Bruno, Antonio (1917)

VOLUTTA' D'ALTATENSIONE

altatensione come alla vedetta d' una nave di battaglia
la negazione violenta del passato
la

vedi testo esteso


Bruno, Antonio (1917)

VOLUTTA' D'ALTATENSIONE

a tutte le correnti del mondo ansiosi di battaglia protesi all' avvenire vibranti a tutti i messaggi

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso; Settimelli, Emilio; Carli, Mario (1919)

CHE COS'E' IL FUTURISMO

intervento - furono i primi sul campo di battaglia con moltissimi morti feriti e decorati
dopo

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti; Emilio Settimelli; Mario Carli (1919)

CHE COS'E' IL FUTURISMO - NOZIONI ELEMENTARI

nostro intervento furono i primi sui campi di battaglia con moltissimi morti feriti e decorati
dopo

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1923)

I DIRITTI ARTISTICI PROPUGNATI DAI FUTURISTI ITALIANI

in carcere per interventismo a milano durante la battaglia della marna in carcere con mussolini per interventismo

vedi testo esteso


Enrico Prampolini; Ivo Pannaggi; Vinicio Paladini (1923)

L'ARTE MECCANICA.

nel ottobre 1911 marinetti crea le parole in libertà battaglia peso odore libera esaltazione delle forze meccaniche della guerra

vedi testo esteso


Settimelli, Emilio; Rosai, Ottone; Chiti, Remo; Maurizio, Alberto; Rosai, Bruno (1931)

SVATICANAMENTO

di cannone da roma
dai campi di battaglia dalle strade che furono barricate dalle prigioni austriache

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso; Colombo, Luigi (Fillia) (1932)

CONTRO L'ESTEROFILIA - MANIFESTO FUTURISTA ALLE SIGNORE E AGLI INTELLETTUALI

italiani che trovano mille pretesti per rifiutare una battaglia decisiva con l' industria estera e sono fieri

vedi testo esteso


Fillia (Luigi Colombo) (1932)

FUTURISMO

armonia con la nostra epoca
sarà naturalmente una battaglia dura orientare questa convinzione verso una purezza costruttiva

vedi testo esteso


Marinetti, Benedetta (1932)

PROGETTO FUTURISTA DI RECLUTAMENTO PER LA PROSSIMA GUERRA

una morte utile e gloriosa sul campo di battaglia invece della triste morte in letto
tanto

vedi testo esteso


Pagina precedente Pagina successiva