Ricerca libera nei testi dei Manifesti futuristi

parola

Risultati

Hai cercato Dinamica - sono stati trovati 59 risultati, divisi in 6 pagine

Enrico Prampolini (1932)

L'ATMOSFERA SCENICA FUTURISTA

unità scenica sia raggiunta dal sincronismo fra la dinamica dell' ambiente scenico e la dinamica dell' attore-spazio

vedi testo esteso


Enrico Prampolini (1932)

L'ATMOSFERA SCENICA FUTURISTA

fra la dinamica dell' ambiente scenico e la dinamica dell' attore-spazio in giuoco nella vicenda ritmica dell'

vedi testo esteso


Enrico Prampolini (1932)

L'ATMOSFERA SCENICA FUTURISTA

centro di una valle di terrazze spiraliche collina dinamica sulla quale s' innalza arditamente la costruzione polidimensionale

vedi testo esteso


Antonio Marasco (1933)

GRUPPI FUTURISTI DI INIZIATIVE

la nuova vita creata da benito mussolini vita ottimista dinamica guerriera realizzatrice ispiratrice nella quale il genio dei

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso (1933)

IL FUTURISMO NELL'XI FASCISTA

infinite beffe ed aspre critiche viaggiano colla formidabile dinamica delle idee anche senza il nostro aiuto bellicoso

vedi testo esteso


Alberto Sartoris (1933)

RITORNO ALLA NATURA

da una parte l' architettura colla sua plastica statica dinamica e funzionale dall' altra la natura ed il

vedi testo esteso


Di Bosso, Renato; Scurto, Ignazio (1933)

MANIFESTO FUTURISTA SULLA CRAVATTA ITALIANA

cravatta che porta
oggi divina epoca motoristica dinamica simultanista il carattere di un uomo non deve

vedi testo esteso


Balla, Giacomo; Marinetti, Benedetta; Depero, Fortunato; Dottori, Gerardo; Colombo, Luigi (Fillia); Marinetti, Filippo Tommaso; Prampolini, Enrico; Somenzi, Mino; Sansoni, Guglielmo (Tato) (1933)

AEROPITTURA

vicine meno rapide le lontane formano una ruota dinamica nella cornice dell' orizzonte di montagne mare colline

vedi testo esteso


Balla, Giacomo; Marinetti, Benedetta; Depero, Fortunato; Dottori, Gerardo; Colombo, Luigi (Fillia); Marinetti, Filippo Tommaso; Prampolini, Enrico; Somenzi, Mino; Sansoni, Guglielmo (Tato) (1933)

AEROPITTURA

e un ossessionante desiderio di abbracciare la molteplicità dinamica con la più indispensabile delle sintesi fisserà l'

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso (1934)

L'ARCHITETTURA FUTURISTA

valori precedenti anche
1 una sintesi dinamica di forma
2 un dinamismo del

vedi testo esteso


Pagina precedente Pagina successiva