Ricerca libera nei testi dei Manifesti futuristi
Risultati
Hai cercato Forte Forti - sono stati trovati 81 risultati, divisi in 9 pagine
| | |
Filippo Tommaso Marinetti (1917) CONTRO L'AMORE E IL PARLAMENTARISMO
primi giri ebbene vi confesso che noi forti futuristi davanti a uno spettacolo tanto inebriante ci
|
| vedi testo esteso
|
|
Orano, Paolo (1917) LA DALMAZIA E' ITALIANA, SARA' ITALIANA
tra italia e dalmazia dite chiaro e forte e senza sosta o italiani che il polmone
|
| vedi testo esteso
|
|
Orano, Paolo (1917) LA DALMAZIA E' ITALIANA, SARA' ITALIANA
e l' ordine e la pace robusta dei forti sull' adriatico essi non sono dunque gl
|
| vedi testo esteso
|
|
Emilio Settimelli (1917) DUTTILITA' FUTURISTA
arte attragga gli uomini più geniali e più forti vorrei che la collettività non se ne privasse
|
| vedi testo esteso
|
|
Marinetti, Filippo Tommaso (1918) MANIFESTO DEL PARTITO POLITICO FUTURISTA
che noi fondiamo oggi vuole una italia libera forte non più sottomessa al suo grande passato al
|
| vedi testo esteso
|
|
Bragaglia, Anton Giulio (1919) UNICITA' DELLA CREAZIONE PANPLASTICA
e stanchi d' attendere da quando una forte soluzione dei vasti problemi delle altre mirabili arti plastiche
|
| vedi testo esteso
|
|
Bragaglia, Anton Giulio (1919) UNICITA' DELLA CREAZIONE PANPLASTICA
in pittura vedremo meglio che altrove affermazioni del forte naturalismo gustatore sentimentalmente o cerebralmente della natura in
|
| vedi testo esteso
|
|
Filippo Tommaso Marinetti (1919) ALFABETO A SORPRESA
b può essere sensuale molle carnale per me forte scoppiante aggressiva per un altro la lettera
|
| vedi testo esteso
|
|
Marinetti, Filippo Tommaso; Settimelli, Emilio; Carli, Mario (1919) CHE COS'E' IL FUTURISMO
un esercito volontario e creare una democrazia virile forte lavoratrice liberissima senza utopie e senza senilismi egualmente
|
| vedi testo esteso
|
|
Filippo Tommaso Marinetti (1919) CONTRO IL PAPATO E LA MENTALITA' CATTOLICA, SERBATOI DI OGNI PASSATISMO
meraviglioso spirito d' improvvisazione che anima gli individui forti e i temperamenti ricchi il prete odia
|
| vedi testo esteso
|
|
Pagina precedente Pagina successiva
|